extra_Velux

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

i.life O

La vita di Mies van der Rohe diventa un fumetto
Una biografia romanzata che ripercorre vita e opere del celebre architetto
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Images courtesy of Agustín Ferrer Casas Images courtesy of Agustín Ferrer Casas
26/04/2019 - Mies van der Rohe, padre del movimento moderno, uno tra gli architetti più importanti del secolo scorso. Su di lui sono stati scritti moltissimi libri, le sue opere sono studiate in tutte le facoltà di architettura del mondo, ma una biografia in formato fumetto che riguardasse la sua vita e le sue immortali architetture non era mai stata scritta. Fino a pochi mesi fa, quando l’illustratore spagnolo Agustín Ferrer Casas decide di pubblicare Mies, una graphic novel edita da Grafito Editorial. 176 pagine che ripercorrono la vita dell’architetto tedesco, con tutti gli eventi chiave che l’hanno segnata e con una prefazione firmata dal celebre architetto britannico Norman Foster che definisce Mies “uno dei pochi architetti del Ventesimo secolo che ha contribuito a plasmare l’architettura del presente e probabilmente anche quella del futuro”

“Si tratta di una biografia romanzata”, spiega Ferrer Casas, “ed è basata su numerosi altri scritti di altri autori oltre che di Mies stesso. In questo libro ho cercato non soltanto di mostrare il suo lavoro, ma soprattutto la sua vita, la sua personalità. Tutto quello che lo ha reso un grande architetto e cosa ci ha lasciato con la sua ambizione a costruire”.

Il racconto parte da un volo per Berlino Ovest preso da Mies per assistere alla posa della prima pietra della National Gallery. Darante il viaggio l’architetto fa il punto della sua vita con suo nipote, l'architetto Dirk Lohan. Attraverso un lungo flash back si susseguono così racconti di vita e progetti, in cui storie di clienti, partner, avversari, amici, amanti si mescolano: dall’esperienza del Bauhaus alla fuga dalla Germania nazista, fino alla sua attività negli Stati Uniti, svolta soprattutto nella città di Chicago. Una vita segnata dall'ambizione di costruire che lo ha sempre contraddistinto.


Images courtesy of Agustín Ferrer Casas


Images courtesy of Agustín Ferrer Casas


Images courtesy of Agustín Ferrer Casas


Images courtesy of Agustín Ferrer Casas


Images courtesy of Agustín Ferrer Casas


Images courtesy of Agustín Ferrer Casas

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
17.10.2025
Grand Hotel San Pellegrino: una nuova Belle Époque per l’icona Liberty della Valle Brembana
16.10.2025
Il Nuovo Teatro dell’Opera di Hanoi: Renzo Piano firma la "perla architettonica" del West Lake
15.10.2025
Ferrocarril de Cuernavaca 780: una torre affusolata rigenera un lotto difficile a Città del Messico
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
18/10/2025 - fortezza da basso, firenze
XV Florence Biennale

18/10/2025 - area milanosesto, viale italia, 576, sesto san giovanni
BALLOON MUSEUM EuphoRia - Art is in the Air
Mostra itinerante dedicata alla inflatable art
23/10/2025 - palazzina reale, piazza della stazione 50, firenze
Architettura e sviluppo urbano sostenibile:l’esempio svizzero
Talk con Max Dudler
gli altri eventi
Images courtesy of Agustín Ferrer Casas
Images courtesy of Agustín Ferrer Casas
Images courtesy of Agustín Ferrer Casas
Images courtesy of Agustín Ferrer Casas
Images courtesy of Agustín Ferrer Casas
Images courtesy of Agustín Ferrer Casas
1
2
 NEWS CONCORSI
+15.10.2025
The Last Nuclear Bomb Memorial Edition #6
+13.10.2025
Nuovo bando per il riallestimento dei padiglioni di Villa Medici a Roma
+10.10.2025
Ricucire Bacoli, candidata Capitale Italiana della Cultura 2028
+09.10.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.10.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

interno_Inbound_spazi_piccoli
i.life O
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata