extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Firenze ospita LEONARDO RICCI 100
Scrittura, pittura e architettura: 100 note a margine dell’Anonimo del XX secolo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Leonardo Ricci, Casa Balmain, Isola d’Elba – photo Ricardo Scofidio Leonardo Ricci, Casa Balmain, Isola d’Elba – photo Ricardo Scofidio

17/04/2019 - In occasione del centenario dalla nascita di Leonardo Ricci, personalità di spicco nel panorama architettonico italiano del Secondo Dopoguerra, l’ex Refettorio di Santa Maria Novella a Firenze ospita dal 13 aprile al 26 maggio 2019 la mostra LEONARDO RICCI 100. Scrittura, pittura e architettura: 100 note a margine dell’Anonimo del XX secolo. Insieme ai materiali d’archivio dello CSAC di Parma, sono esposti per la prima volta i lavori conservati nella casa-studio dell’architetto a Monterinaldi.

Schizzi di matrice espressionista, quadri di forte impatto materico e figurativo frammenti di composizioni in mosaico, fotografie d’epoca e modelli dei progetti sono accostati ai disegni architettonici, in un collage che permette di fare luce su aspetti del lavoro di Ricci non ancora indagati, attraverso differenti livelli di espressione estetica.

Documenti video/audio e brani di riviste contribuiscono a rendere comprensibile un messaggio poliedrico ma profondamente organico, tradotto magistralmente da Ricci anche attraverso la forma scritta.

Il risultato è uno stupefacente quadro della ricchezza della ricerca teorica, della produzione artistica e dell’attività progettuale di Leonardo Ricci scrittore, pittore e architetto.

La mostra, curata da Maria Clara Ghia, Ugo Dattilo e Clementina Ricci, ha l’obiettivo di presentare la figura di Leonardo Ricci in maniera libera e asistematica, con un chiaro taglio interdisciplinare. A guidare il visitatore saranno stralci di Anonimo del XX Secolo, libro di respiro esistenzialista scritto da Ricci negli Stati Uniti nel 1957, “non un libro dotto per specializzati ma aperto a tutti”, come lo definiva il suo autore. “Il mio desiderio -scriveva- era quello di trattare alcuni argomenti strettamente connessi alla mia sfera di attività che si svolge principalmente nel campo dell’urbanistica e dell’architettura, ma in maniera non specifica”.


  Scheda evento:
Mostra:
13/04-26/05 EX-REFETTORIO DI SANTA MARIA NOVELLA, FIRENZE
LEONARDO RICCI 100



Leonardo Ricci, ritratto


Leonardo Ricci, Casa Coisson, Monterinaldi – photo Ricardo Scofidio


Leonardo Ricci, Casa-Studio Ricci, Monterinaldi – photo Vaclav Sedy


Cimitero, Jesi – photo Andrea Aleardi


Asilo, Riesi – photo Andrea Aleardi


Leonardo Ricci, Casa Balmain, Isola d’Elba – photo Ricardo Scofidio

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
08.05.2025
A L’Aquila Dunamis firma il progetto di ricostruzione post-sisma
08.05.2025
Gambit Office di KWK Promes: la sede aziendale è una pila di tubazioni
06.05.2025
Zaha Hadid Architects inaugura il nuovo Museo della Scienza e della Tecnologia a Shenzhen
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
09/05/2025 - smac, san marco art centre, procuratie, venezia
Migrating Modernism. The architecture of Harry Seidler

10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

gli altri eventi
Leonardo Ricci, ritratto
Leonardo Ricci, Casa Coisson, Monterinaldi – photo Ricardo Scofidio
Leonardo Ricci, Casa-Studio Ricci, Monterinaldi – photo Vaclav Sedy
Cimitero, Jesi – photo Andrea Aleardi
Asilo, Riesi – photo Andrea Aleardi
Leonardo Ricci, Casa Balmain, Isola d’Elba – photo Ricardo Scofidio
1
2
  Scheda evento:
13/04-26/05 EX-REFETTORIO DI SANTA MARIA NOVELLA, FIRENZE
LEONARDO RICCI 100

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata