extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Da chiesa abbandonata a galleria d’arte
Volumnia abita gli spazi di una chiesa sconsacrata nel centro di Piacenza
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
03/04/2019 - Cuore e fondamenta rinascimentali e facciata settecentesca. La chiesa sconsacrata di Sant’Agostino, costruita nel 1500, tra marmo bianco e volte alte, dopo anni di abbandono riapre al pubblico sotto un'altra veste e un altro nome: Volumnia, un nuovo spazio espositivo nel centro di Piacenza.
Un edificio immerso nella storia valorizzato dalla gallerista Enrica De Micheli, la cui attività da più di 20 anni spazia tra antiquariato e design, Volumnia ospiterà al suo interno uno suo spazio espositivo, un bistrot e un’intensa programmazione culturale.
 
Per la riapertura di questi monumentali spazi, accanto alla gallerista ha lavorato un team di architetti e designer. Il progetto di recupero e conservazione dell'edificio è stato affidato all'architetto piacentino Enrico De Benedetti, l’allestimento e la curatela è a firma dello studio Space Caviar di Joseph Grima con il supporto di Studio Vedèt per l’identità visiva. Al designer e artista della luce Davide Groppi è stato invece affidato il compito di illuminare gli spazi della chiesa per far fronte alla nuova funzione espositiva
 
Lo spazio della ex chiesa di Volumnia, oltre che gli allestimenti permanenti della collezione di mobili di design, ospiterà un fitto calendario di mostre temporanea, iniziando da quella dedicata a Gabriella Crespi, che inaugurerà il 6 aprile 2019.
Nessun luogo sembra più adatto dell'enorme ex chiesa di Volumnia per ospitare un’importante personale sulla designer, che nel suo lavoro e nel suo percorso personale ha incrociato più volte il tema della spiritualità. La sua produzione geniale e sfaccettata è disseminata di oggetti simbolici che rimandano al rito e alla vita interiore. L’esposizione comprenderà oltre 30 oggetti e arredi provenienti dalla collezione della gallerista Enrica De Micheli, da varie collezioni private e dall’Archivio Gabriella Crespi.
 
A una distanza strategica da tutti i centri del Nord Italia, la galleria svolgerà un ruolo chiave nella rete nazionale delle istituzioni museali e porterà nella provincia emiliana eventi internazionali attraverso differenti discipline. È inoltre in corso una collaborazione con i Musei di Piacenza per l’esposizione a rotazione di opere provenienti dai depositi dei Musei, per offrire al pubblico anche questo patrimonio della città.

  Scheda progetto: Volumnia
Fausto Mazza
Vedi Scheda Progetto
Fausto Mazza
Vedi Scheda Progetto
Fausto Mazza
Vedi Scheda Progetto
Delfino Sisto Legnani
Vedi Scheda Progetto
Delfino Sisto Legnani
Vedi Scheda Progetto
Delfino Sisto Legnani
Vedi Scheda Progetto
Delfino Sisto Legnani
Vedi Scheda Progetto
  Scheda evento:
Mostra:
07/04-05/05 PIACENZA, GALLERIA VOLUMNIA
Gabriella Crespi


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
16/04/2019
Volumnia ospita una mostra dedicata a Gabriella Crespi
Fino al 5 maggio una personale sulla designer nell’ex Chiesa convertita in Galleria d’Arte



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
09.05.2025
Al via la Biennale Architettura 2025: Carlo Ratti presenta 'Intelligens'
08.05.2025
A L’Aquila Dunamis firma il progetto di ricostruzione post-sisma
08.05.2025
Gambit Office di KWK Promes: la sede aziendale è una pila di tubazioni
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

17/05/2025 - new york
Shelter by Afternooon Light

24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
enrico de benedetti

Volumnia
  Scheda evento:
07/04-05/05 PIACENZA, GALLERIA VOLUMNIA
Gabriella Crespi

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata