Consulenza progettisti

MADE expo 2025

CALCETTO BALILLA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

House In Forest 2019
Tempo fino al primo marzo per presentare la propria idea di ‘Tiny House’ nella foresta
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
21/02/2019 - C'è tempo fino al 28 febbraio per iscriversi e fino al 1 marzo 2019 per consegnare la propia idea di "tiny house" nella foresta.

Il concorso di idee House In Forest promosso dal Comitato HIF, giunto alla sua quinta edizione, quest'anno sfida professionisti e studenti con la progettazione di una micro abitazione in cui grazie ad una progettazione intelligente e creativa si riescano a sistemare gli elementi di base di una casa.
Possono partecipare al concorso architetti, designer, paesaggisti, urbanisti e studenti, in forma singola o in gruppo (massimo 5 partecipanti).

Nel dettaglio i partecipanti dovranno ideare una costruzione di massimo 2 piani, di superficie totale pari a 30 m2 fornita di quattro elementi di base: soggiorno, camera da letto, cucina e bagno.
Le proposte potranno eventualmente allontanarsi dal concetto strettamente abitativo, proponendo scelte alternative adeguatamente motivate, si potrà ad esempio sviluppare una "portable cabin" o "transportable home".
I progetti dovranno approfondire oltre alla tipologia abitativa anche gli aspetti di pianificazione, legati all'inserimento di un'unità all'interno di un sito definito semplicemente come "foresta".

Quota di partecipazione
Il costo di iscrizione varia a secondo dal periodo di iscrizione, tra i $ 35 e i $ 65.

Premi
Primo premio: $500 + Certificate + Portfolio Publication
Secondo premio: $300 + Certificate + Portfolio Publication
Terzo premio: $200 + Certificate + Portfolio Publication
10 Honorable Mentions pubblicate sul sito ufficiale

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Comitato HIF

House In Forest 2019

Quinta edizione House In Forest, concorso promosso dal Comitato HIF. Quest'anno la sfida riguarda le "tiny house" ovvero micro abitazioni in cui grazie ad una progettazione intelligente e creativa si riescano a sistemare gli elementi di base di una casa.



ULTIME NEWS SU CONCORSI
11.07.2025
Milano Arch Week 2025. Al via l’Open Call sulle diseguaglianze
10.07.2025
Re:Form, il concorso di Buildner per trasformare spazi abbandonati: iscrizioni aperte fino al 24 luglio
07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
le altre news

 NEWS CONCORSI
+11.07.2025
Milano Arch Week 2025. Al via l’Open Call sulle diseguaglianze
+10.07.2025
Re:Form, il concorso di Buildner per trasformare spazi abbandonati: iscrizioni aperte fino al 24 luglio
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
tutte le news concorsi +

extra_EcoSmart_Fire
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata