extra_Servetto

extra_Poliform

Gruppo Fox

DI.BI. PORTE BLINDATE SRL


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Storie di architetti e architetture
Conferenze e visite esclusive alle opere di noti architetti del Novecento
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

19/02/2019 - Storie di architetti e architetture è un progetto di Ceramiche Refin che si pone l’obiettivo di valorizzare noti architetti del Novecento attraverso una serie di conferenze e visite esclusive ad alcune delle più significative residenze architettoniche italiane.

Le conferenze, a cura del critico di architettura Emanuele Piccardo, saranno ospitate a partire dal mese di marzo presso Refin Studio, l’importante spazio istituzionale di Ceramiche Refin nel cuore di Brera a Milano.Parallelamente agli incontri, il progetto prevede un palinsesto di visite esclusive ad invito all’interno di importanti architetture solitamente non aperte al pubblico.

Il 2019 è un anno ricco di celebrazioni di architetti e architetture. Il progetto vuole focalizzare l’attenzione su protagonisti assoluti della storia dell’architettura come Paolo Soleri, Giancarlo De Carlo, Vittoriano Viganò e la fondazione della discoteca radicale Space Electronic a Firenze ad opera del Gruppo 9999.

Giovedì 7 Marzo – ore 17.00
Paolo Soleri. Dall’inizio al deserto.”
Interventi di:
Federica Doglio – Architetto, NABA
Luigi Spinelli – Architetto, Politecnico di Milano
Emanuele Piccardo – Critico di architettura, direttore di archphoto.it
Moderatore: Fulvio Irace

Giovedì 4 Aprile – ore 17.00
Giancarlo de Carlo. Progettare il centro storico.”
interventi di:
Franco Buncuga – Architetto
Tiziana Fuligna – Storica dell’arte
Francesca Gasparetto – Conservatore beni culturali
Emanuele Piccardo – Critico di architettura, direttore di archphoto.it
Moderatore: Simona Bordone
Iscrizioni dal 21/02/2019

Giovedì 9 Maggio – ore 17.00
Vittoriano Viganò: il principio del non finito come scelta di vita.”
interventi di:
Ugo La Pietra – Architetto, artista
Anna Rita Emili – Architetto, Scuola di Architettura e Design, Unicam
Moderatore: Emanuele Piccardo
Iscrizioni dal 28/03/2019

Giovedì 10 Ottobre – ore 17.00
Radical Disco: Space Electronic.”

Le Visite alle residenze Architettoniche
Per rendere omaggio a De Carlo e Viganò, sono previste le visite a Ca’ Romanino, sui colli urbinati, e alla Villa “La Scala” a San Felice del Benaco sul Lago di Garda. La prima residenza è l’unica casa privata disegnata da Giancarlo De Carlo, progettata nel 1968 per il filosofo Livio Sichirollo, assessore all’urbanistica di Urbino.
Villa “La Scala” fu invece realizzata da Vittoriano Viganò per l’artista e direttore della rivista L’Architecture d’aujourd’hui André Bloc. Saranno, inoltre, organizzate anche le visite al complesso di residenze di vacanza Torre del Mare, realizzato nel 1954 a Bergeggi, sulla riviera ligure, dall’architetto Mario Galvagni, e alla Fabbrica Ceramica Artistica Solimene, progettata da Paolo Soleri nel 1954 a Vietri sul Mare.

Venerdì 24 Maggio – Urbino
Cà Romanino di Giancarlo de Carlo
Iscrizioni dal 15/04/2019

Venerdi 7 Giugno – Bergeggi (SV)
Torre del Mare di Mario Galvagni
Iscrizioni dal 26/04/2019

Venerdì 21 Giugno – San Felice del Benaco (BS)
Villa la Scala di Vittoriano Viganò
Iscrizioni dal 10/05/2019

Venerdì 5 Luglio – Vietri sul Mare (SA)
Ceramiche Solimene di Paolo Soleri
Iscrizioni dal 24/05/2019.


  Scheda evento:
Convegno:
07/03-10/10 REFIN STUDIO, MILANO
Storie di Architetti e Architetture 2019


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
01.08.2025
Just Meet, il film su Tadao Ando ora in streaming gratuito su Vimeo
31.07.2025
Dormire nella location di Nine Perfect Strangers 2
31.07.2025
Centro Visite Parco Gruppo di Tessa: un'architettura ispirata dall’acqua e dalla luce
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
30/08/2025 - ex monastero dei cappuccini, salve (le)
INTRECCI•INTERTWININGS

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

gli altri eventi
  Scheda evento:
07/03-10/10 REFIN STUDIO, MILANO
Storie di Architetti e Architetture 2019

 NEWS CONCORSI
+04.08.2025
Premio Mendrisio 2025: candidature entro l’8 settembre
+01.08.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.07.2025
Bassano del Grappa riqualifica il Centro Giovanile
+21.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+18.07.2025
Premio Mendrisio 2025: sei mesi in Svizzera per approfondire la Storia dell'Architettura
tutte le news concorsi +

extra_RENSON
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata