MADE expo 2025

CALCETTO BALILLA

Consulenza progettisti


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

L&L Luce&Light per Cascina Ranverso
Il progetto di illuminazione curato da Susanna Antico valorizza i volumi
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
13/02/2019 – Il complesso di Cascina Ranverso (Ex Cascina Nuova), nella bassa val di Susa, è stato ristrutturato nell’ottica di unire accoglienza e agriturismo mantenendo intatta l’identità storica della struttura. Il progetto integra soluzioni rivolte al risparmio energetico, principio che ha guidato l’intervento illuminotecnico curato da Susanna Antico Lighting Design Studio con la scelta dei prodotti L&L Luce&Light.
 
Cascina Ranverso incarna la passione, la cultura e il rispetto per il territorio, valori che mi hanno contagiato emotivamente facendo scaturire altra passione e creatività”, racconta la progettista.
 
Il concept alla base valorizza la percezione dei volumi nella loro totalità, senza frammentazioni visive e nel rispetto del notturno. L’uso della luce radente evidenzia la volontà di esaltare la preziosità del mattone rosso che caratterizza le pareti esterne e la corte interna.
 
I profili lineari Neva con ottica ellittica e luce calda 2700K, così come gli altri apparecchi a incasso Litus, montano LED ad alto indice di resa cromatica e il nido d’ape per garatire comfort visivo.
 
Nell’approccio all’illuminazione della struttura esterna, Susanna Antico ha individuato e rispettato una gerarchia degli elementi architettonici su cui la luce avrebbe agito; il ruolo principale è stato affidato all’arcata d’ingresso, a seguire alle pareti che corrono ai lati dell’entrata e infine alle due file di alberi che accompagnano all’ingresso.
 
La corte è illuminata in radenza sul perimetro interno e con accenti sulle piante: l’illuminazione dell’acero e delle altre piante è pronta a cambiare al variare delle loro dimensioni. Queste sono illuminate da entrambi i lati da incassi Bright 6.6, ma si prevede una futura illuminazione divisa fra effetto luminoso in proiezione ed effetto in controluce.
 
Infine il progetto illuminotecnico si è esteso anche allo stagno che si trova poco fuori dal complesso, immerso nei 45 ettari di campagna. I proiettori Kleo che lo illuminano poggiano su treppiedi inseriti nel terreno e sono posizionati a un’altezza di 1,3 mt, predisposti per seguire il variare del livello dell’acqua nei diversi periodi dell’anno.

L&L Luce&Light su Archiproducts









Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
19/06/2019
L&L Luce&Light va in scena
Cameo e Ciak, due nuove collezioni di downlight per interni

30/05/2019
L&L Luce&Light per il nuovo Groupe Foyer Headquarters
Spot e downlight per il progetto illuminotecnico firmato Distylight

29/04/2019
Nuove vie a luce, aria e vista
L&L Luce&Light per il restyling di una residenza privata a Milano

22/03/2019
Intono, luce tra riflessi e melodie
L&L Luce&Light alla MDW con l'allestimento 'Riflessioni Intono'

15/03/2019
L&L Luce&Light per l'Art & Caffeine di Faema a Milano
Un vecchio magazzino in via Forcella diventa uno spazio dedicato al caffè

15/02/2019
Nuova luce per l’outdoor
Ginko 3.0 by L&L Luce&Light premiato con l’IF Design Award

06/02/2019
L&L Luce&Light per il Wc Beautique Hotel di Lisbona
Trasparenze, colori e riflessi trasformano l'edificio in una SPA

19/12/2018
L&L Luce&Light illumina l'HQ di Gotha Cosmetic
Il progetto di restyling e ampliamento a cura dello studio Iarchitects

15/11/2018
L&L Luce&Light illumina il progetto 'Casa sul Parco'
Comfort abitativo e di efficienza energetica nel centro storico di Fidenza

29/10/2018
L&L Luce&Light illumina la facciata del Bergen Børs Hotel
Lo storico edificio nel cuore di Bergen, in Norvegia, si rifà il look

04/09/2018
Iconic Awards 2018 per L&L Luce&Light
Premiata la famiglia di apparecchi illuminotecnici Palladiano

16/08/2018
L&L Luce&Light illumina il campus Pernod Ricard University
Il nuovo polo di formazione firmato dall'architetto francese Cyril Durand Behar



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.07.2025
Vela di Calatrava a Tor Vergata: riqualificate le aree dell’ex “Città dello sport”
11.07.2025
Milano-Cortina 2026: il Villaggio Olimpico è già realtà
10.07.2025
Shanghai Grand Opera House di Snøhetta: nuove foto mostrano l’opera in costruzione
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/07/2025 - palazzo di varignana, castel san pietro terme (bo)
Coltivare il Paesaggio. Dialoghi tra natura, arte e agricoltura

28/07/2025 - via peppino orlando, ostuni (br)
CANTIERE 2025

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

gli altri eventi
1
2
L&L-LUCE&LIGHT

1
2
3
4
5
6
 »
Ginko 1.0
Ginko 1.4
Ginko 2.0
Ginko 2.2
Ginko 2.4
Ginko 3.0
Ginko 3.4
Intono 1.1
Intono 1.2
Intono 2.1
1
2
3
4
5
6
 »

L&L-LUCE&LIGHT

 NEWS CONCORSI
+11.07.2025
Milano Arch Week 2025. Al via l’Open Call sulle diseguaglianze
+10.07.2025
Re:Form, il concorso di Buildner per trasformare spazi abbandonati: iscrizioni aperte fino al 24 luglio
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
tutte le news concorsi +

extra_EcoSmart_Fire
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata