Dimensione testo  |
|
Mimmo Rotella Manifesto. Exhibition view at Galleria Nazionale d’arte Moderna e Contemporanea, Roma 2018. Photo Giorgio Benni
09/01/2019 - La Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma ospiterà fino al 10 febbraio 2019 la mostra “Mimmo Rotella Manifesto” in collaborazione con la Fondazione Mimmo Rotella e il Mimmo Rotella Institute di Milano.
L’esposizione, a cura di Germano Celant con Antonella Soldaini, si propone come la piu` completa ricognizione scientifica sulla produzione di Mimmo Rotella (Catanzaro, 1918 – Milano, 2006) nell’anno del centesimo anniversario dalla sua nascita.
Il progetto di allestimento della mostra scaturisce dalla configurazione del Salone Centrale della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea e interpreta lo spazio espositivo come una vasta ‘piazza’ interna circondata da pareti o facciate di edifici.
Le opere selezionate, oltre 160, vanno a comporre sei grandi insiemi-manifesto, ognuno incentrato su una delle tecniche principali che l’artista ha sperimentato e il cui punto di partenza è sempre la rielaborazione del poster pubblicitario.
Nel percorso espositivo testimonianze, documenti, ma anche un effac¸age, disegni, piccole opere pittoriche su tela e su carta, trovano un inedito approfondimento in bacheche organizzate in ordine cronologico e ricche di rimandi ai lavori installati negli insiemi-manifesto. Le fotografie, i cataloghi, le lettere selezionate permettono di contestualizzare e comprendere l’attività dell’artista: dal Manifesto dell’Epistaltismo del 1949 al disco Poemi fonetici del 1975, dalle confessioni contenute nei diari del 1993-1994 all’assegnazione della Medaglia d’Oro alla Carriera da parte di Carlo Azeglio Ciampi nel 2002.
Emerge anche l’infinità di rapporti, lavorativi e personali, con i protagonisti del panorama culturale del XXI secolo, da Carla Accardi a Giuseppe Capogrossi e Lucio Fontana, dai Nouveaux Re´alistes a Julian Schnabel, da Carlo Cardazzo a Sidney Janis, da Pierre Restany a Tommaso Trini, fino a Giulio Carlo Argan e a Palma Bucarelli che tanto hanno influito sulla diffusione della conoscenza di Rotella.
Un ampio e dettagliato catalogo edito da Silvana Editoriale con testi inediti di studiosi nazionali e internazionali contribuisce ad approfondire la lettura critica proposta in mostra funzionando come ‘viaggio’ analitico all’interno degli insiemi-manifesto documentati con sei grandi pieghevoli, i leporelli. Rispetto all’esposizione le singole opere sono isolate e riprodotte nella loro autonomia, cosi` da permettere al visitatore e al lettore una visione non solo d’insieme, ma anche particolare e specifica.
“Mimmo Rotella Manifesto” è parte delle iniziative per il centenario dalla nascita di Mimmo Rotella, promosse dalla Fondazione Mimmo Rotella e dal Mimmo Rotella Institute con il supporto della Regione Calabria.
Fondazione Mimmo Rotella
La Fondazione Mimmo Rotella nasce nel 2000 per volontà dell’artista. Tutela, promuove, valorizza e registra in Archivio le opere di Mimmo Rotella. E` presieduta da Aghnessa Rotella.
Il Mimmo Rotella Institute è un’associazione culturale fondata nel 2012 per volere di Inna e Aghnessa Rotella al fine di promuovere a livello nazionale e internazionale la conoscenza e la tutela della figura e dell’arte di Mimmo Rotella. Si avvale della consulenza scientifica di Germano Celant ed è diretta da Antonella Soldaini.
|
|
|
|
Scheda evento: |
|
|
Mimmo Rotella Manifesto. Exhibition view at Galleria Nazionale d’arte Moderna e Contemporanea, Roma 2018. Photo Giorgio Benni Mimmo Rotella Manifesto. Exhibition view at Galleria Nazionale d’arte Moderna e Contemporanea, Roma 2018. Photo Giorgio Benni Mimmo Rotella Manifesto. Exhibition view at Galleria Nazionale d’arte Moderna e Contemporanea, Roma 2018. Photo Giorgio Benni Mimmo Rotella Manifesto. Exhibition view at Galleria Nazionale d’arte Moderna e Contemporanea, Roma 2018. Photo Giorgio Benni Mimmo Rotella Manifesto. Exhibition view at Galleria Nazionale d’arte Moderna e Contemporanea, Roma 2018. Photo Giorgio Benni Mimmo Rotella Manifesto. Exhibition view at Galleria Nazionale d’arte Moderna e Contemporanea, Roma 2018. Photo Giorgio Benni Mimmo Rotella Manifesto. Exhibition view at Galleria Nazionale d’arte Moderna e Contemporanea, Roma 2018. Photo Giorgio Benni
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
|
|
|
|
|
Scheda evento: |
|
|
|
|