extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Roma, un concorso per riqualificare Piazzale del Verano e Viale della XVII Olimpiade 
Più di 3 milioni di euro previsti per gli interventi
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
18/01/2019 - E’ online il bando del “Concorso di progettazione per la pedonalizzazione e riqualificazione di due spazi pubblici nel territorio del Municipio II" che pone come oggetto il piano di fattibilità tecnico-economica e i successivi livelli di progettazione. Un unico bando per due luoghi dunque, in una modalità del tutto inedita nel solco della Convenzione tra II Municipio di Roma Capitale, Ordine degli Architetti di Roma (O.A.R.) e InArch Lazio, firmata lo scorso ottobre per avviare gli interventi di rigenerazione degli spazi pubblici del territorio.
 
La procedura aperta si riferisce alla progettazione di interventi tesi ad “avviare un processo finalizzato a garantire e migliorare l’accessibilità al territorio, migliorare la qualità dell’aria e dell’ambiente urbano, favorendo l’uso del trasporto pubblico”.
Al termine dei tempi prestabiliti, il vincitore sarà valutato da una Commissione selezionata dal Municipio in base a criteri di trasparenza e competenza, composta da 5 esperti: un tecnico rappresentante del Presidente del II Municipio, un membro del Dipartimento di Sviluppo, Infrastrutture e Manutenzione Urbana (SIMU); un esperto della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Roma; un rappresentante dell’Ordine degli Architetti di Roma (OAR) e uno del Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC).
 
Al primo classificato per la progettazione degli interventi di Viale della XVII Olimpiade andrà un premio pari a 13.617,59 euro; per la progettazione degli interventi a Piazzale del Verano, il primo classificato si vedrà assegnati 12.206,05 euro. Inoltre i vincitori avranno l’incarico per i successivi livelli di progettazione.
A tutti i selezionati al secondo grado, sarà corrisposto un rimborso spese. Alla chiusura della selezione, tutte le proposte progettuali saranno pubblicate online e verrà allestita una mostra degli elaborati, con eventuale pubblicazione.
 
Il costo complessivo stimato per la realizzazione degli interventi è pari a 3.142.700,00 euro netti, suddivisi in 1.680.050,00 euro per Viale della XVII Olimpiade e 1.462.650,00 euro per Piazzale del Verano.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Municipio II di Roma Capitale, Ordine Architetti di Roma e IN/ARCH Lazio

Pedonalizzazione e riqualificazione di due spazi pubblici nel territorio del Municipio II

Piano di fattibilità tecnico-economica e i successivi livelli di progettazione. Un unico bando per due luoghi, in una modalità del tutto inedita nel solco della Convenzione tra II Municipio di Roma Capitale, Ordine degli Architetti di Roma (O.A.R.) e InArch Lazio, firmata lo scorso ottobre per avviare gli interventi di rigenerazione degli spazi pubblici del territorio.



ULTIME NEWS SU CONCORSI
05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
le altre news

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata