Consulenza progettisti

MADE expo 2025

Sapiens

GRISSINI


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Sapiens

Da ex Tabacchificio a dimora di charme nel Salento
Masseria Diso: rispetto per lo spirito del luogo e design minimalista
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

17/01/2019 - Un vecchio tabacchificio degli anni '30 convertito in dimora di charme: è la Masseria Diso – Il Tabacchificio, nella campagna salentina di Diso, a due passi dal mare. I proprietari, una coppia italo-vietnamita, ha affidato all'architetto leccese Raffaele Centonze il progetto di ristrutturazione e conversione dell'edificio industriale in struttura ricettiva.

La struttura, risalente agli anni in cui la provincia di Lecce produceva un quarto del tabacco italiano, è stata anche un'officina per la lavorazione dei metalli. Mille metri quadrati di raffinata semplicità, sviluppati su un solo piano, con una pianta rettangolare e soffitti con volte di cinque metri che combinano, in modo unico, le caratteristiche della masseria agricola e del loft industriale.

La facciata scolorita dal sole e dal vento, su cui campeggia ancora orgogliosamente la scritta “Consorzio Agrario Provinciale”, l'architettura senza tempo, l'edificio imponente all’interno di un vasto uliveto sono stati riportati in vita da un restauro realizzato con il massimo rispetto per lo spirito del luogo e un’alterazione minima degli spazi e delle suddivisioni originarie.

Gli interni presentano un sapiente mix di pezzi locali, etnici, industriali, di design contemporaneo e da collezione, portati qui da tutto il mondo dai proprietari, esperti viaggiatori, e collocati come se fossero parte di un'installazione e mescolati in ossequio al concetto giapponese del wabi sabi, che celebra l'interazione tra bellezza, semplicità e imperfezione.

La porta d'ingresso, allineata con quella posteriore, dilata lo spazio e gli elementi in vetro, ferro e legno recuperato accentuano l'anima industriale e razionalista dell'edificio. Quello che era, una volta, un luogo di intenso lavoro, è diventato oggi un tempio del relax assoluto.

Le sei suite, eleganti e minimaliste, offrono un rifugio intimo e accogliente, mentre l'enorme living, gli angoli di lettura, la spaziosa cucina e i gazebo esterni riportano istantaneamente all'atmosfera di una 'piazza italiana', ideale per socializzare e godere del luogo. Il grande cortile posteriore, perfettamente simmetrico, spazio destinato un tempo all'essiccazione del raccolto, è adesso una distesa di verde con una piscina.


  Scheda progetto: Masseria Diso - Il Tabacchificio
Melissa Gidney Daly for the Perfect Hideaway
Vedi Scheda Progetto
Melissa Gidney Daly for the Perfect Hideaway
Vedi Scheda Progetto
Melissa Gidney Daly for the Perfect Hideaway
Vedi Scheda Progetto
Melissa Gidney Daly for the Perfect Hideaway
Vedi Scheda Progetto
Melissa Gidney Daly for the Perfect Hideaway
Vedi Scheda Progetto
Melissa Gidney Daly for the Perfect Hideaway
Vedi Scheda Progetto
Melissa Gidney Daly for the Perfect Hideaway
Vedi Scheda Progetto
Melissa Gidney Daly for the Perfect Hideaway
Vedi Scheda Progetto
Melissa Gidney Daly for the Perfect Hideaway
Vedi Scheda Progetto
Melissa Gidney Daly for the Perfect Hideaway
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
18.07.2025
OMA firma la nuova sede JOMOO in Cina
17.07.2025
Il nuovo AYDC Public Art Center: tre padiglioni scultorei tra architettura e spiritualità
15.07.2025
Un'oasi di pace emerge dalla natura costiera di Oaxaca
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
28/07/2025 - via peppino orlando, ostuni (br)
CANTIERE 2025

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

09/09/2025 - shanghai
FURNITURE CHINA 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Raffaele Centonze | Architetto

Masseria Diso - Il Tabacchificio

 NEWS CONCORSI
+18.07.2025
Premio Mendrisio 2025: sei mesi in Svizzera per approfondire la Storia dell'Architettura
+17.07.2025
Premio Ettore de Socio 2025: un concorso fotografico per raccontare le periferie
+16.07.2025
Al via la 5a edizione del Premio Barcellona
+16.07.2025
Premio Nazionale Biennale ‘Ville Lucchesi’ - Marino Salom 2025
+15.07.2025
Italia Pazza: tre borse d’artista per raccontare l’Italia che cambia
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_instock
Sapiens
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata