extra_Abet_Laminati

RIMURA_Le Collezioni

TREE

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd

SMACH.2019
10 artisti per una mostra a cielo aperto sulle Dolomiti
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
18/12/2018 - L'Associazione culturale SMACH - San Martin Art Culture History organizza la quarta edizione dell'omonimo concorso internazionale volto a selezionare 10 artisti che realizzeranno un insieme di installazioni a cielo aperto in altrettanti luoghi di interesse storico-culturale nelle municipalità di San Martin de Tor e Marebbe (BZ).
 
Il tema dell’edizione 2019 è la parola “Heimat”: questa non è un semplice sostantivo. Come noto, si rivela intraducibile in molte lingue, fra le quali inglese e italiano. I tentativi di ricondurlo a concetti come “terra natìa” sono banalizzanti, se non fuorvianti. Heimat possiede in sé una carica identitaria molto più forte. Heimat non individua semplicemente un luogo, bensì un insieme di valori condivisi e spontanei, che riconducono alla dimensione dell’infanzia, evocando la sensazione positiva che si scatena in noi quando pensiamo alle nostre origini, alla nostra identità o, al contrario, il senso di solitudine e impotenza che si manifesta quando percepiamo la perdita di tale legame.
 
Quest'anno il concorso si concentrerà sui seguenti 10 siti di interesse:

- Plaies y Alfur
- Ciastel de Tor
- Val dl'Ert
- Chi Jus
- Pra de Pütia
- Forcela de Furcia
- Pares
- Plan de Corones
- Fanes
- Senes
 
Giuria
Gehard Demetz, artista
Gianluca D'Incà Levis, Ideatore e direttore artistico di Dolomiti Contemporanee
Guus van den Hout, former curator at the MET New York
Julia Bornefeld, artista
Michael Petry, direttore MOCA, Museo d'Arte Contemporanea Londra


SMACH è un progetto di land art nato nel 2012. È una mostra biennale all'aria aperta che rappresenta la combinazione di "arte e natura", in cui quest'ultima espone delle creazioni artistiche, progettate e adattate specificamente ai vari siti. Si parte da un concorso artistico internazionale dove gli artisti coinvolti, mettono in scena le loro opere in luoghi d’interesse storico-culturale nelle municipalità di San Martin de Tor e Marebbe.
Il progetto è cresciuto sin dall’inizio e nel 2018 è stata fondata l'associazione culturale senza scopo di lucro SMACH per garantire gli obiettivi del progetto: il concorso artistico biennale SMACH, la valle dell'arte ed eventi collaterali. Le loro opere hanno lo scopo di innescare l'interesse della gente per l'arte e valorizzare l'area delle Dolomiti in cui sono immerse. Attraverso un dialogo tra arte e natura, gli artisti vogliono promuovere una coscienza approfondita e continua degli aspetti storici, culturali e tradizionali dell'area. 

 
Maggiori informazioni:
www.smach.it

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
SMACH

SMACH.2019

L'Associazione culturale SMACH - San Martin Art Culture History, con il supporto di diverse organizzazioni culturali locali, organizza la quarta edizione dell'omonimo concorso internazionale volto a selezionare 10 artisti che realizzeranno un insieme di installazioni a cielo aperto in altrettanti luoghi di interesse storico-culturale nelle municipalità di San Martin de Tor e Marebbe (BZ).



ULTIME NEWS SU CONCORSI
18.09.2025
out of the box. Quiet home: storie di energia silenziosa
12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
le altre news

 NEWS CONCORSI
+18.09.2025
out of the box. Quiet home: storie di energia silenziosa
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
tutte le news concorsi +

extra_Quadrodesign
BIG x Dnd
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata