SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Aperte le iscrizioni per il II Premio Architettura Toscana
Le candidature si chiuderanno venerdì 8 febbraio 2019 alle 24
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
07/12/2018 - Ha preso ufficialmente il via la II edizione del Premio Architettura Toscana (PAT), organizzato da Consiglio regionale della Toscana, Ordine degli Architetti PPC di FirenzeFederazione degli Architetti della Toscana, Ordine degli Architetti PPC di Pisa, Fondazione Architetti Firenze e Ance Toscana, con il patrocinio del Consiglio Nazionale degli Architetti.
 
Si tratta della seconda edizione del concorso regionale, nato con l’obiettivo di stimolare la riflessione intorno all’architettura contemporanea protagonista delle trasformazioni del territorio e per diffondere la cultura del progetto come garanzia di qualità ambientale e civile.

L’edizione di esordio ha visto la partecipazione di oltre 140 progetti con cinque opere vincitrici in altrettante categorie e altri 15 progetti menzionati o selezionati per la mostra itinerante, inaugurata alla Palazzina Reale di Firenze e poi esposta, oltre che nel capoluogo toscano, anche a Siena, Pistoia, Piombino, Pisa, Pontremoli, Lucca, Arezzo e Prato, dove si è conclusa al Centro Pecci.
 
La seconda edizione del Premio Architettura Toscana consolida la volontà di far comprendere come l’architettura sia un elemento determinante per la qualità del paesaggio e l’evoluzione delle città. Il concorso promuove l’intero processo di realizzazione
di un’architettura, identificandone la qualità nell’interazione e collaborazione fra i suoi attori principali: progettista, committente e impresa.
 
l PAT è rivolto alle opere realizzate in Toscana nei cinque anni precedenti alla pubblicazione del bando, tra il 2013 e il 2018.

Possono essere candidate al premio opere realizzate da singoli architetti o in gruppo, da dipendenti pubblici o privati. A presentare la candidatura possono essere sia il progettista che la committenza, ma anche l’impresa esecutrice dei lavori.

Il premio si articola in cinque categorie:
- opera prima;
- opera di nuova costruzione;
- opera di restauro o recupero;
- opera di allestimenti o interni;
- opera su spazi pubblici, paesaggio o rigenerazione.

Le iscrizioni si chiuderanno 8 febbraio 2019 alle 24. 
I partecipanti possono candidare una sola opera per ciascuna categoria. Una singola opera può essere candidata in più categorie.

Per ciascuna categoria sarà premiata una sola opera, che riceverà un premio assegnato congiuntamente al progettista, alla committenza e all’impresa.Al vincitore della categoria opera prima sarà assegnato un premio aggiuntivo in denaro pari a 5.000 euro.
 
A valutare le opere candidate sarà una giuria nominata dal Comitato organizzatore, composta dall’architetto Massimo Alvisi, dal professore e sociologo Giandomenico Amendola, dall’architetto Fabrizio Barozzi, dal professore e architetto Luca Molinari e dal professore e architetto Francesca Torzi.
 
La pubblicazione dei risultati avverrà il 29 maggio 2019, mentre il giorno successivo, 30 maggio, si terrà la cerimonia di premiazione alla Palazzina Reale di piazza Stazione, sede di Ordine e Fondazione Architetti Firenze, dove sarà allestita anche la mostra dei progetti vincitori.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Consiglio Regionale della Toscana

Premio Architettura Toscana

Bando per la selezione di opere architettoniche realizzate sul territorio toscano.



ULTIME NEWS SU CONCORSI
05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
� le altre news

 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata