Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Cotto d’Este per una villa-rifugio tra le rocce di Ibiza
Nuance calde e neutre in sintonia con la natura circostante
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
18/12/2018 - Quattro ettari di terreno affacciati sulla pineta circostante, uno spazio verde a soli 15 minuti dalla città di Ibiza. Qui una coppia di architetti - Axel Schoenert e Zsofia Varnagy – ha scelto di costruire la propria villa-rifugio.

Cotto d’Este è presente in questo spazio con le sue preziose superfici, scelte per rifinire la zona esterna intorno alla piscina e alcune superfici orizzontali degli spazi all’interno.

Lo stile dello spazio ha voluto utilizzare nuances e forme capaci di entrare in sintonia con la natura circostante, i colori scelti sono caldi e neutri, come il taupe, il grigio chiaro e il beige. Allo stesso modo i materiali utilizzati – legno, pietre e vetro – hanno cercato di riflettere e rispettare l’atmosfera dell’isola.
 
Sempre su queste note, le finiture di Cotto d’Este selezionate hanno attinto dalla collezione Cluny, che riprende la pietra di Borgogna in cinque colori: dal grigio antracite ad un luminoso color magnolia.

Scelta nella versione Argerot Layè, Cluny è stata utilizzata nel formato 75x75 cn per la pavimentazione che circonda la grande piscina all’esterno. La finitura Layé, perfetta per gli esterni, consente infatti un grip perfetto anche sul bagnato.
 
All’interno, invece, gli architetti hanno optato per Argerot Sablé, una superfice più morbida al tatto e omogenea alla vista, più adatta per gli spazi interni.

COTTO D'ESTE su ARCHIPRODUCTS

  Scheda progetto: The Rock
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
10/06/2019
Il limestone incontra il marmo
La nuova collezione Lithos di Cotto d'Este

21/05/2019
Le superfici Cotto d’Este per i nuovi Fastweb Headquarters
L'imponente progetto firmato Antonio Citterio e Patricia Viel

10/04/2019
L'outdoor di Cotto d'Este
Cement Project, Pietra d'Iseo e Limestone coniugano estetica e resistenza

13/03/2019
Il marmo incontra la forza di Kerlite
Cotto d'Este presenta la collezione Vanity

05/02/2019
Carte da parati in ceramica ultrasottile
Il progetto Wonderwall di Cotto d’Este

29/01/2019
Nel segno della continuità: Cotto d’Este per i Siemens Headquarters
La sede milanese curata dallo studio Barreca & La Varra riassume la filosofia di condivisione

10/10/2018
Cotto d’Este lancia il suo nuovo sito web
Prodotti, collezioni, tecnologia, ricerca e realizzazioni in una nuova veste grafica

13/09/2018
Yosemite, il nuovo limestone Blustyle by Cotto d'Este
Una collezione ispirata alla natura e alle texture della pietra



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
21.11.2025
L’Ismaili Center di Farshid Moussavi è il nuovo landmark culturale di Houston
20.11.2025
La geometria sacra di Tadao Ando ridisegna il nuovo volto culturale dell’Uzbekistan
20.11.2025
Michelangelo Pistoletto porta il Terzo Paradiso ai piedi delle Piramidi
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

� gli altri eventi
1
2
3
COTTO-D'ESTE

1
2
3
4
5
6
 »
ALLURE – PAONAZZETTO
ALLURE - ALASKA
ALLURE - CALACATTA
ALLURE – TUNDRA J.
BLEND STONE - CLEAR
ALLURE - OROBICO
BLEND STONE - LIGHT
BLEND STONE - MID
BLACK-WHITE – SUPERWHITE
CEMENT_PROJECT - COLOR-40 CEM
1
2
3
4
5
6
 »

COTTO-D'ESTE

  Scheda progetto:
Axel Schoenert Architectes

The Rock

 NEWS CONCORSI
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
tutte le news concorsi +

interno_ADA_discover the winner
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata