Di.Big

Gemmy

EGOsmart


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

EGOsmart

È questa la più bella foto di architettura del 2018
Svelati i vincitori dell'annuale "Architectural Photography Awards"
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Long Museum West Bund Shanghai, China by Atelier Deshaus. Fotografo: Pawel Paniczko Long Museum West Bund Shanghai, China by Atelier Deshaus. Fotografo: Pawel Paniczko
07/12/2018 - Una bella fotografia di architettura deve far parlare l’edificio, tradurre la sua complessità in una dimensione emozionale, calibrando luci ed ombre, raccontandone la storia e il proprio legame con il contesto.
Dal 2012 il fascino di una città o di alcuni luoghi abbandonati, palestre, musei e grattacieli si celebra con un concorso annuale, l’ ”Architectural Photography Awards”, organizzato all’interno del World Architecture Festival (WAF).

Ad ottobre erano state annunciate le 20 fotografie finaliste provenienti da 47 Paesi e suddivise in quattro diverse categorie: esterni, interni, edifici in uso e senso del luogo. Pochi giorni fa la cerimonia di premiazione ad Amsterdam e l’annuncio della foto vincitrice.
 
Si tratta della foto del Long Museum West Bund a Shanghai scattata dal fotografo britannico Pawel Paniczko e nominata dalla giuria del concorso, durante cena di gala del World Architecture Festival (WAF) il 30 novembre, vincitrice assoluta degli Architectural Photography Awards 2018.
Una accurata calibrazione della luce mostra il contrasto tra il nuovo museo in cemento progettato da Atelier Deshaus e la presistenza del ponte di scarico del carbone del 1950. Una lama di luce solare attraversa il centro dell’immagine scattata in penombra.
 
Ma questo non è stato l’unico premio ricevuto dal fotografo di origine polacca. Paniczko ha anche vinto nella categoria Portfolio con le sue sei immagini dell'Harbin Opera House di MAD Architects.

Vincitore della categoria Portfolio. Le sei foto di Pawel Paniczko | Harbin Opera House (MAD Architects).
 

«Mi piace fotografare edifici che creano emozioni. Sia il Long Museum West Bund sia l'Harbin Opera House sono strutture di questo tipo. Trascorrere del tempo dentro e intorno a questi edifici, osservando come le persone interagiscono con loro e come la luce cambia nel corso di una giornata, è stata la vera fonte d’ispirazione che mi ha aiutato a cogliere l'essenza degli edifici raccontati nelle mie immagini». Ha dichiarato Paniczko, aggiungendo che il suo viaggio in completa solitudine attraverso la Cina è stato logisticamente impegnativo ma anche un'esperienza fantastica.


Tra tutte le foto esposte ad Amsterdam, gli organizzatori hanno anche premiato He Zhenhuan, vincitore della categoria “mobile” con la sua foto di un cavalcavia a Chongqing, in Cina, e John Pinder, vincitore della categoria votata dal pubblico con la sua Half Spiral, una foto astratta di una scala.


Da sinistra: la foto del vincitore della categoria "mobile" He Zhenhuan; vincitore eletto dal pubblico" John Pinder, con Half Spiral.

Per quanto riguarda le altre categorie in concorso, a vincere nella categoria "Sense of Place" è la foto: The Piazza Duomo from the Arengario Balconi of the Palazzo dell'Arengario, Museo del 900 di Milano (Italo Rota e Fabio Fornasari); fotografo Marco Tagliarino.



Per la categoria "Buildings in Use" vince The Hive at the Royal Botanic Gardens, Kew, UK (Wolfgang Buttress); fotografo Omer Kanipak.



Per "Interior" invece, vince Andrew Robertson con la foto "The Ouse Valley viaduct in Sussex" UK (David Mocatta).










 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
03.10.2023
I vincitori dei Premi In/Architettura 2023 | Lombardia ed Emilia-Romagna
02.10.2023
I vincitori dei Premi In/Architettura 2023 | Lazio, Abruzzo e Molise
29.09.2023
MVRDV detta le regole del nuovo riuso adattivo in Cina
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
05/10/2023 - triennale di milano
Vico Magistretti Tra Milano e il mondo

07/10/2023 - palazzo strozzi, firenze
Anish Kapoor. Untrue Unreal
Mostra
11/10/2023 - fiera di rimini
Greenscape. The garden and outdoor contract fair

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+28.09.2023
Un pensiero per cancellare la violenza di genere
+27.09.2023
Al via IllustratoriinGioco e PlayDesignerinGioco
+25.09.2023
Il concorso ‘Reuse the Thermae – Acconia, Curinga’
+25.09.2023
ArchitetturaLOVERS, il concorso che premia interventi mirati alla cura della città
+21.09.2023
In chiusura Wiki Loves Monuments 2023
tutte le news concorsi +

LUXURY
EGOsmart
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2023 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata