SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Una scacchiera di pieni e vuoti a Copenaghen
I 66 alloggi sociali firmati da Bjarke Ingels Group
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

13/11/2018 - Il Dortheavej Residence è un blocco di appartamenti situato in una zona a nord-ovest di Copenhagen caratterizzata dalla presenza di officine meccaniche, magazzini e fabbricati industriali degli anni '30 e '50. Il progetto è stato commissionato a Bjarke Ingels Group dall'associazione no-profit danese Lejerbo, che promuove alloggi sociali per i cittadini a basso reddito.
Il designer danese degli spazi urbani Jan Gehl ha redatto le linee guida del piano di gestione dell'area. Ha richiesto la creazione di uno spazio pubblico - estremamente necessario per l'area – in cui lasciare aperti i passaggi pedonali e in cui mantenere intatta la zona verde adiacente.

La caratteristica facciata dell'edificio, una scacchiera di pieni e vuoti, risponde alla struttura prefabbricata da cui è composto. Concepito come un muro poroso, l'edificio curva dolcemente verso il centro, creando a sud una piazza pubblica che si apre sulla strada e a nord un intimo cortile con giardino.

A livello della strada, l'edificio ha passaggi che consentono ai residenti e al pubblico di attraversare il cortile senza problemi.

I moduli di alloggio sono ripetuti lungo la curva e sono impilati all'altezza degli edifici circostanti. Questa sovrapposizione crea uno spazio aggiuntivo per ogni appartamento, una piccola terrazza, che dà modo ai suoi abitanti di condurre una vita sana e sostenibile.

Sulla soleggiata parete sud, i balconi si ritirano e aggiungono profondità alla facciata, mentre sul lato nord la facciata è a filo.

Lunghe tavole di legno rivestono la facciata su tutti i lati, evidenziando i moduli, alternando la loro direzione, accentuando così il motivo a scacchi.

Le ampie finestre a tutt'altezza consentono l'ingresso della luce naturale nelle unità abitative e donano ampie vedute esterne sul cortile verde e sul quartiere circostante.

Le dimensioni degli appartamenti variano da 60 a 115 mq e sono realizzati in materiali molto semplici, come legno e cemento in tinte chiare, sia all'interno che all'esterno.

La facciata nord si affaccia su un cortile verde chiuso che i residenti negli edifici vicini possono utilizzare per attività ricreative.


  Scheda progetto: Dortheavej Residence
Rasmus Hjortshoj
Vedi Scheda Progetto
Rasmus Hjortshoj
Vedi Scheda Progetto
Rasmus Hjortshoj
Vedi Scheda Progetto
Rasmus Hjortshoj
Vedi Scheda Progetto
Rasmus Hjortshoj
Vedi Scheda Progetto
Rasmus Hjortshoj
Vedi Scheda Progetto
Rasmus Hjortshoj
Vedi Scheda Progetto
Rasmus Hjortshoj
Vedi Scheda Progetto
Rasmus Hjortshoj
Vedi Scheda Progetto
Rasmus Hjortshoj
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
16.05.2025
Fenix, il primo progetto culturale di MAD in Europa, apre a Rotterdam
16.05.2025
MVRDV alla Biennale Architettura con un padiglione che crea ombra senza motori
15.05.2025
Gateway to Venice's Waterway: a Venezia un hub per la mobilità elettrica sull’acqua
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

01/06/2025 - antwerp
Antwerp Design Week 2025

13/06/2025 - lecco, palazzo delle paure (piazza xx settembre, 22)
Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider
A cura di Simona Bartolena
gli altri eventi
  Scheda progetto:
BIG | Bjarke Ingels Group

Dortheavej Residence

 NEWS CONCORSI
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
tutte le news concorsi +

extra_Flou
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata