Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Elisa Valero vince lo Swiss Architectural Award 2018
Spazi di grande qualitĂ  realizzati con risorse limitate
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

28/11/2018 - È Elisa Valero (Spagna) la vincitrice della sesta edizione dello Swiss Architectural Award: premio internazionale di architettura a cadenza biennale promosso dalla Fondazione Svizzera per l’Architettura, con la collaborazione dell’Università della Svizzera italiana – Accademia di architettura di Mendrisio e il sostegno della Fondazione Teatro dell’Architettura e della Fondazione per le Facoltà di Lugano dell’Università della Svizzera italiana.
Lo Swiss Architectural Award si propone di promuovere un’architettura attenta alle questioni etiche, estetiche ed ecologiche contemporanee e di favorire il dibattito pubblico.

Elisa Valero è stata selezionata fra 32 candidati provenienti da 19 paesi, vincendo l’edizione con il maggior numero di partecipanti dalla nascita del premio ad oggi.

La Giuria ha attribuito all’unanimità lo Swiss Architectural Award 2018 a Elisa Valero per tre progetti:
l’ampliamento di un edificio scolastico a Cerrillo de Maracena (Granada, 2013-2014)



le residenze sperimentali a Granada (2015-2016)



la chiesa a Playa Granada (2015-2016)


(foto di Enrico Cano)

Per la Giuria “l’architettura di Elisa Valero è animata da un tenace impegno personale e da una ricerca originale sugli aspetti costruttivi che le consentono, ricorrendo a risorse limitate, di rispondere alle condizioni poste dai programmi funzionali sublimandole in spazi di grande qualità”.

La giuria ha riconosciuto nel lavoro di Elisa Valero un’intima consonanza con gli obiettivi dello Swiss Architectural Award: premio che si propone di favorire, attraverso il coinvolgimento delle tre Scuole di architettura svizzere, il dibattito pubblico sulle potenzialità dell’architettura.

La giuria della sesta edizione è stata presieduta da Mario Botta e composta da Riccardo Blumer (direttore dell’Accademia di architettura di Mendrisio – USI), An Fonteyne (professoressa straordinaria presso il Dipartimento di architettura del Politecnico Federale di Zurigo), Francis Kéré (professore titolare all’Accademia di architettura di Mendrisio – USI) e Paolo Tombesi (direttore dell’Institut d’Architecture dell’Ecole Polytechnique Fédérale de Lausanne).


  Scheda progetto: Cerrillo de Maracenas School
Fernando Alda
Vedi Scheda Progetto
Fernando Alda
Vedi Scheda Progetto
Fernando Alda
Vedi Scheda Progetto
Fernando Alda
Vedi Scheda Progetto
Fernando Alda
Vedi Scheda Progetto
Fernando Alda
Vedi Scheda Progetto
Fernando Alda
Vedi Scheda Progetto
Fernando Alda
Vedi Scheda Progetto
Fernando Alda
Vedi Scheda Progetto
Fernando Alda
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: 8 experimental apartments in Realejo
Fernando Alda
Vedi Scheda Progetto
Fernando Alda
Vedi Scheda Progetto
Fernando Alda
Vedi Scheda Progetto
Fernando Alda
Vedi Scheda Progetto
Fernando Alda
Vedi Scheda Progetto
Fernando Alda
Vedi Scheda Progetto
Fernando Alda
Vedi Scheda Progetto
Fernando Alda
Vedi Scheda Progetto
Fernando Alda
Vedi Scheda Progetto
Fernando Alda
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Elisa Valero Arquitectura

Cerrillo de Maracenas School
  Scheda progetto:
Elisa Valero Arquitectura

8 experimental apartments in Realejo

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata