Ombrellificio Poggesi Srl

extra_RENSON

extra_Cassina


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Kerakoll Spa # Kerakoll Design

25 King: il più alto edificio in legno in Australia
Annuncia un passaggio dall'acciaio e dal cemento alla più sostenibile risorsa del legname
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

30/11/2018 - Il 25 King a Brisbane, progettato da Bates Smart, porta l'Australia in prima linea nel campo dell'innovazione nel design delle costruzioni in legno. Il complesso di uffici open space di 10 piani, alto 45 metri - la più alta struttura in legno in Australia - stabilisce nuove frontiere nella progettazione di edifici 'commerciali', esponendo in modo chiaro la sua struttura lignea protetta dall'involucro trasparente dell'edificio e promuovendo un ambiente di lavoro più accogliente e naturale.

25 King annuncia un passaggio dall'acciaio e dal cemento alla più sostenibile risorsa del legname. Riconoscendo i principi storici della costruzione in legno, la struttura combina Glulam (legno lamellare incollato) e CLT (legno lamellare incrociato) - incarnando la ricerca di Bates Smart su tecnologia e tipologie di legname ingegnerizzato per soddisfare le esigenze moderne di funzionalità e sostenibilità.

Sorretto da enormi colonne lignee a vista a forma di V e con la facciata sud ideata come una "veranda" di legno ingegnerizzato, 25 King fa riferimento, in modo velato, al tipico edificio vernacolare in legno del "Queenslander" e ai padiglioni storici del quartiere Showgrounds.

Internamente, l'uso delle lastre in CLT a vista per soffitti ha eliminato la necessità di un sistema di controsoffitti, dando così la possibilità di ottenere un'altezza del soffitto più elevata e creando un'estetica interna più calda e accogliente, con superfici morbide e fonoassorbenti che massimizzano i benefici psicologici associati all'uso del legno negli interni.

 


  Scheda progetto: 25 King
Tom Roe
Vedi Scheda Progetto
Tom Roe
Vedi Scheda Progetto
Tom Roe
Vedi Scheda Progetto
Tom Roe
Vedi Scheda Progetto
Tom Roe
Vedi Scheda Progetto
Tom Roe
Vedi Scheda Progetto
Tom Roe
Vedi Scheda Progetto
Tom Roe
Vedi Scheda Progetto
Tom Roe
Vedi Scheda Progetto
Tom Roe
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
01.08.2025
Just Meet, il film su Tadao Ando ora in streaming gratuito su Vimeo
31.07.2025
Dormire nella location di Nine Perfect Strangers 2
31.07.2025
Centro Visite Parco Gruppo di Tessa: un'architettura ispirata dall’acqua e dalla luce
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
30/08/2025 - ex monastero dei cappuccini, salve (le)
INTRECCI•INTERTWININGS

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Bates Smart Architects

25 King

 NEWS CONCORSI
+01.08.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.07.2025
Bassano del Grappa riqualifica il Centro Giovanile
+21.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+18.07.2025
Premio Mendrisio 2025: sei mesi in Svizzera per approfondire la Storia dell'Architettura
+17.07.2025
Premio Ettore de Socio 2025: un concorso fotografico per raccontare le periferie
tutte le news concorsi +

interno_ADA_Apply
Kerakoll Spa # Kerakoll Design
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata