Flow

Nuova D180

Lema

Warli


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Una storia di Musica e Architettura
La Triennale ospita una mostra dedicata all'Auditorium di Milano
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
31/10/2018 - Da giovedì 8 novembre a domenica 2 dicembre 2018 la Triennale di Milano ospita una mostra che ripercorre la storia dell’Auditorium di largo Mahler nella vivace zona milanese dei Navigli e della Darsena, da 20 anni “casa” dell’Orchestra Verdi e polo culturale e musicale di Milano.
 
La mostra è dedicata alla storia architettonica dell’Auditorium che nasce dalla riconversione del “Cinema Massimo”, progettato dall’architetto Alessandro Rimini e inaugurato il 20 ottobre 1938.
Dopo la chiusura nel 1979 il teatro è rinato negli anni ’90, grazie all’intervento dell’imprenditore Agostino Liuni, che diede l’incarico della sua ristrutturazione allo studio dell’Architetto Giancarlo Marzorati. La sala, diventata così la nuova sede stabile dell’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi, è stata ufficialmente inaugurata il 6 ottobre 1999 con la Sinfonia n. 2 Resurrezione di Mahler diretta da Riccardo Chailly.

La mostra alla Triennale di Milano, con oltre ottanta immagini, presenta le vicende e le fasi di questa lunga evoluzione e della ricca storia successiva cui hanno dato vita l’Orchestra, il Coro, gli innumerevoli musicisti, direttori, solisti, compositori che vi si sono avvicendati. Insieme, la mostra vuole promuovere una migliore conoscenza e giusta rivalutazione della figura di Alessandro Rimini nella storia della Milano Moderna.

La mostra inaugura al pubblico mercoledì 7 novembre 2018 alle ore 19.00, ed è visitabile a ingresso gratuito fino a domenica 2 dicembre 2018 in orario 10.30-20.30.
 

  Scheda evento:
Mostra:
08/11-02/12 PALAZZO DELLA TRIENNALE, MILANO
L’Auditorium di Milano. Musica Architettura 1938-2018


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
12.05.2025
Countdown per Cremona Contemporanea | Art Week 2025
12.05.2025
L'architettura di Herry Seidler in mostra a Venezia
07.05.2025
Al via il Festival del Verde: aprono ville e giardini segreti di Torino
le altre news

  Scheda evento:
08/11-02/12 PALAZZO DELLA TRIENNALE, MILANO
L’Auditorium di Milano. Musica Architettura 1938-2018

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_best_salone25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata