SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Architetto in Cantina
Un circuito di visite guidate a Cantine d’Autore e di Design in Toscana
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

30/10/2018 - Toscana Wine Architecture è una rete d’impresa, costituita nel 2017, che riunisce 14 cantine di design. Primo esempio in Italia a valorizzare vino, architettura e turismo. Alcune Cantine sono firmate da grandi maestri dell’architettura del XX secolo (tra cui Mario Botta e Renzo Piano), altre sono espressione di scelte progettuali che favoriscono la bioarchitettura, sperimentano modalità di integrazione innovative tra le nuove tecnologie nel campo dell’energia e riducono l’impatto ambientale.

Il 10 Novembre le cantine di TWA offriranno un programma particolare Architetto in Cantina. A condurre le visite guidate delle cantine di design saranno infatti proprio gli architetti. Un percorso tra i luoghi di produzione, ma dedicato in maniera più mirata alla struttura e alle scelte architettoniche. Ogni cantina declinerà il percorso in maniera diversa e lo arricchirà secondo il proprio stile: video emozionali, degustazioni di annate particolari, aperture di bottiglie in edizione limitata, conferenze e presentazioni di oggetti di design. 

Elementi comuni e costanti saranno la visita guidata a cura di un architetto, la presentazione della rete di Toscana Wine Architecture e la degustazione dei vini.

L'evento, che ha il supporto della Fondazione Architetti Firenze, rappresenta una bella occasione per mostrare ai visitatori come la forma e il contenuto si fondano in un legame profondo. E' importante capire come dietro ogni scelta non si celi soltanto un'attenzione estetica e il senso del bello, ma una scelta etica legata al rispetto dell'ambiente e dell'uomo che ci lavora.

Il percorso che porta dal grappolo alla bottiglia è costellato di tanti piccoli passi, scelte che poi si ritrovano tutte nel bicchiere, perché il vino non è frutto solo della terra e della sapienza dell'uomo, ma anche della cultura che lo ha prodotto. Per questo l'ambiente, inteso nel senso più ampio del termine, è così importante.

Ogni cantina rappresenta una diversa lettura del territorio perché racconta zone e storie differenti, interpretati da architetti che si sono ispirati alla cultura e alla storia dei luoghi, ma molti sono i tratti comuni che caratterizzano la rete.

L’architetto che visiterà la cantina riceverà un biglietto valido per 1 CFP con la procedura di autocertificazione su iMateria. 

Provincia di Firenze
Cantina Antinori nel Chianti Classico

Provincia di Grosseto
Rocca di Frassinello
Le Mortelle
Tenuta Ammiraglia Marchesi Frescobaldi

Provincia di Siena
Castello di Fonterutoli
Cantina di Montalcino
Salcheto

Provincia di Livorno
Petra
Tenuta Argentiera

Provincia di Arezzo
Podere di Pomaio
Il Borro

Provincia di Pisa
Caiarossa



  •   Programma Architetto in Cantina_10 Novembre.pdf


  •   Scheda progetto: Cantina Antinori
    Pietro Savorelli
    Vedi Scheda Progetto
    Pietro Savorelli
    Vedi Scheda Progetto
    Pietro Savorelli
    Vedi Scheda Progetto
    Pietro Savorelli
    Vedi Scheda Progetto
    Pietro Savorelli
    Vedi Scheda Progetto
    Pietro Savorelli
    Vedi Scheda Progetto
    Pietro Savorelli
    Vedi Scheda Progetto
    Pietro Savorelli
    Vedi Scheda Progetto
    Pietro Savorelli
    Vedi Scheda Progetto
    Pietro Savorelli
    Vedi Scheda Progetto
      Scheda progetto: Rocca di Frassinello Winery
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
      Scheda progetto: Cantina Le Mortelle
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
      Scheda progetto: Tenuta Ammiraglia - Frescobaldi
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
      Scheda progetto: Petra
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
      Scheda evento:
    Mostra:
    10/11 TOSCANA
    Architetto in Cantina


    Consiglia questa notizia ai tuoi amici

    ULTIME NEWS SU EVENTI
    02.05.2025
    A Reggio Emilia torna Fotografia Europea 2025
    30.04.2025
    Vivian Maier. A Padova la più grande mostra italiana sulla tata fotografa
    28.04.2025
    'Carlo De Carli Corollario' al Politecnico di Milano
    le altre news

      Scheda progetto:
    Archea Associati

    Cantina Antinori
      Scheda progetto:
    RPBW - Renzo Piano Building Workshop

    Rocca di Frassinello Winery
      Scheda progetto:
    Hydea s.r.l.

    Cantina Le Mortelle
      Scheda progetto:
    SARTOGO ARCHITETTI ASSOCIATI

    Tenuta Ammiraglia - Frescobaldi
      Scheda progetto:
    Mario Botta Architetto

    Petra
      Scheda evento:
    10/11 TOSCANA
    Architetto in Cantina

     NEWS CONCORSI
    +02.05.2025
    Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
    +30.04.2025
    BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
    +29.04.2025
    XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
    +29.04.2025
    “House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
    +28.04.2025
    Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
    tutte le news concorsi +

    interno_SHOP_Promo_petite_friture
    Florim Ceramiche
    Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
    � 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
    Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata