Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Villa FC. La casa d’infanzia si rinnova
Un’abitazione che sfrutta ogni centimetro, adattandosi alle esigenze della modernità
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
08/10/2018 - A Racconigi, in provincia di Cuneo, l’architetto Antonio Perrone ha recentemente completato la ristrutturazione di Villa FC, la casa in cui Flavia  la committente del progetto – ha trascorso tutta la sua infanzia. Ed è qui che Flavia ha deciso di ritornare a vivere.
 
La dimora, di inizio ‘900, presentava i tipici tratti delle abitazioni della campagna piemontese, con soffitto a volte e pavimenti in cotto.
La ristrutturazione ha portato uno stravolgimento completo degli spazi, necessario per adattarsi alle esigenze della modernità al fine di unire funzionalità e comfort. Un’abitazione di dimensioni contenute, in cui ogni centimetro viene gestito al meglio ed in perfetto accordo con il resto.
 
La luce inonda le stanze e scalda le geometrie che caratterizzano gli spazi vestiti di un’ arredamento si fa essenziale. Il divano, in tinte pastello perfettamente giustapposte alle restanti tonalità, si erge a protagonista del salotto e volge lo sguardo al tratto grafico in legno che, in tinta con gli infissi, accompagna l’ospite nella scoperta degli ambienti.
 
Le mattonelle dei pavimenti disegnano pattern grafici differenti in ciascuna stanza, ed accolgono l’ospite con motivi vintage, rivisitati in chiave moderna. Le volte dei soffitti accompagnano e bilanciano dolcemente il ritmo dinamico dei pavimenti.
 
Sul lato nord lo spazio più intimo, la camera da letto, anch’essa ricca di essenzialità e con un pattern grafico più tradizionale, rilassante. 
In cucina, dove lo spazio è ampliato dalla palette molto chiara, l’accoppiata tavolo-sedute fa l’occhiolino al celebre Quadro da pranzo di Michelangelo Pistoletto (1965).

  Scheda progetto: Villa FC
Marco Tacchini
Vedi Scheda Progetto
Marco Tacchini
Vedi Scheda Progetto
Marco Tacchini
Vedi Scheda Progetto
Marco Tacchini
Vedi Scheda Progetto
Marco Tacchini
Vedi Scheda Progetto
Marco Tacchini
Vedi Scheda Progetto
Marco Tacchini
Vedi Scheda Progetto
Marco Tacchini
Vedi Scheda Progetto
Marco Tacchini
Vedi Scheda Progetto
Marco Tacchini
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
13.11.2025
The Kazemat Koningsweg: un rifugio che scompare nel paesaggio
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
le altre news

  Scheda progetto:
Antonio Perrone

Villa FC

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata