Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Londra, apre il Coal Drops Yard
Heatherwick Studio firma la nuova esclusiva area shopping a King’s Cross
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
29/10/2018 - Continua la trasformazione di King’s Cross, l’area attorno alla celebre stazione di Londra che il 26 ottobre scorso ha inaugurato il Coal Drops Yard, il centro commerciale firmato Heatherwick Studio e destinato ad essere la nuova destinazione dello shopping esclusivo londinese.
 
Come il nome ben ricorda, King’s Cross una volta era scenario di vere e proprie cascate di carbone, che – giunto a Londra da Nord dell’Inghilterra – dai binari sopraelevati era fatto cadere direttamente nei contenitori sottostanti, per poi essere distribuito in città.
Il sito, nato con una vocazione industriale, ha posto numerose sfide ai progettisti, a partire dalla situazione di grave degrado. L’area era infatti stata abbandonata fin dagli anni Novanta. Il progetto di recupero, commissionato nel 2014 dalla King’s Cross Limited Central Partnership, ha richiesto un intervento radicale.
Poi l’era del carbone è finita, l’area ha cambiato varie destinazioni d’uso e, oggi, viene reinventata in un centro commerciale nato da un importante intervento di riconversione di due edifici di epoca vittoriana.
 
Lo studio progettista, fondato da Thomas Heatherwick nel 1994 con i suoi 180 collaboratori e i trenta progetti in cantiere, che vanno dagli edifici ai masterplan – con una particolare attenzione ai progetti su grande scala si sta ricavando un ruolo chiave, sempre crescente, nella scena architettonica internazionale. Un esempio interessante, tra i più recenti, è lo Zeitz MOCAA a Cape Town, in Sudafrica, un ambizioso progetto di riconversione di silos per il grano, adattati a museo di arte contemporanea.
 
Con l’apertura di Coal Drops Yard lo studio conferma la propria vocazione al recupero urbano e architettonico, intervenendo e reinventando due edifici ferroviari storici di epoca vittoriana, realizzati nel 1850.
I marchi e nomi dei locali annunciati promettono bene: Paul Smith, Cos e Superga in tema d’abbigliamento e accessori, Morty & Bob’s, Barrafina e Bodega Rita tra i ristoranti in apertura.

  Scheda progetto: Coal Drops Yard
Hufton + Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton + Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton + Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton + Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton + Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton + Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton + Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton + Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton + Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton + Crow
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Heatherwick Studio

Coal Drops Yard

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Globo
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata