GRISSINI

MADE expo 2025

Sapiens

Consulenza progettisti


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Sapiens

Il treno del futuro secondo Mecanoo
Interni flessibili e modulari per migliorare l’esperienza del viaggio
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
09/10/2018 - Ogni anno, 373 milioni di viaggiatori trascorrono il loro tempo in treno. A fronte di questi dati la NS, la compagnia ferroviaria nazionale olandese ha progettato, in collaborazione con lo studio di architettura Mecanoo e l'azienda Gispen, dei treni ultramoderni che promettono di migliorare l’esperienza del viaggio.
 
L’idea di questa collaborazione nasce per dare vita ad una nuova concezione del viaggio in treno, "il treno sarà più di un mezzo di trasporto e il tempo trascorso in viaggio diventerà più piacevole" – promettono gli architetti di Mecanoo – "un treno dagli interni flessibili e modulari che consentirà un'ampia varietà di configurazioni e faciliterà le differenti attività dei passeggeri".
 
Sulla base di una attenta mappatura delle varie attività dei passeggeri sui treni, Mecanoo ha infatti definito sei zone di attività, da quelle sociali a quelle più private. Tali zone si differenziano in base a disposizioni variabili di dodici moduli di mobili che includono sia gli attuali sia i nuovi elementi interni del treno.

"Il risultato è un concetto di treno all'avanguardia che renderà il viaggio un'esperienza completamente nuova. Con un sistema flessibile di mobili a dodici moduli, sarà possibile creare una combinazione adatta per ogni tipo di treno. Inoltre, i tessuti di cui i moduli si compongono sono tutti riutilizzabili e tutti i moduli possono essere facilmente smontati e intercambiabili" – spiegano gli architetti "Un esperienza di mobilità dinamica è creata con vari posti a sedere, "stit" (sit-stand o pendente) e posti in piedi dove ogni viaggiatore può trovare un posto che gli si addice a seconda della sua attività, tempo di viaggio, dimensioni del gruppo, bagagli e strutture necessarie. Il treno del futuro faciliterà una vasta gamma di attività".
 
Questa visione estremamente flessibile e all'avanguardia sisposa perfettamente sia con l'esperienza di Gispen nel settore del mobile che con l'esperienza di Mecanoo nel campo dell'architettura e dell'interior design riscontrabile nei tanti progetti di musei, biblioteche, scuole e uffici progettati dallo studio di fama internazionale.
 

  Scheda progetto: NS Vision Interior Train of the Future
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
17.07.2025
Il nuovo AYDC Public Art Center: tre padiglioni scultorei tra architettura e spiritualità
15.07.2025
Un'oasi di pace emerge dalla natura costiera di Oaxaca
14.07.2025
“The Playmaker”: a Manchester Boeri Architetti omaggia Sandro Mazzola con un’installazione interattiva
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
28/07/2025 - via peppino orlando, ostuni (br)
CANTIERE 2025

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

09/09/2025 - shanghai
FURNITURE CHINA 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Mecanoo

NS Vision Interior Train of the Future

 NEWS CONCORSI
+17.07.2025
Premio Ettore de Socio 2025: un concorso fotografico per raccontare le periferie
+16.07.2025
Al via la 5a edizione del Premio Barcellona
+16.07.2025
Premio Nazionale Biennale ‘Ville Lucchesi’ - Marino Salom 2025
+15.07.2025
Italia Pazza: tre borse d’artista per raccontare l’Italia che cambia
+15.07.2025
Ex Cinema Corso a Vicenza. Al via il concorso di architettura per la rifunzionalizzazione
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_instock_notte
Sapiens
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata