MADE expo 2025_biglietto

TREE

extra_Abet_Laminati

RIMURA_Le Collezioni


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd

Un sushi bar tropicale a Valencia
Lo studio Masquespacio suggella l'incontro tra la cucina giapponese e lo spirito brasiliano
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
28/09/2018 - Cosa ci fanno insieme poltrone di bambù e quinte di paglia con colori tropicali e lampade a forma di pappagallo?
Kaikaya, il primo sushi bar tropicale a Valencia è il risultato di una sfida accolta da Ana Milena Hernández Palacios e Christophe Penasse, in arte lo studio spagnolo Masquespacio.
 
«Mireia ci ha contattato un anno fa. Grande appassionata di surf e del Brasile, ha sempre avuto il sogno di aprire il primo ristorante di sushi tropicale nella sua città natale, Valencia» spiegano i progettisti «così è nato Kaikaya, un progetto chiaramente ispirato allo stile di vita di Mireia e che mescola elementi dal Giappone e dal tropicalismo brasiliano.»

L’anima eclettica di Kaikaya è l’espressione compiuta del desiderio di Mireia, il risultato di una fusione esplosiva del più tradizionale e metodico Giappone con il tropicale e ed esotico Brasile.  
 
Partendo da un edificio con volte, travi metalliche e mattoni a vista, la prima sfida è stata quella di mantenere gli elementi esistenti nel loro stato attuale, evidenziando la bellezza delle imperfezioni lasciate dal tempo.
Il layout che doveva andare a posizionarsi sull’esistente doveva contenere un forte tocco di colore, insieme a uno stile eclettico mescolando i due mondi  Giappone e Brasile  senza essere convenzionali.
 
Varcata la soglia del ristorante, il Giappone si respira nell’uso della rafia  materiale utilizzato in passato per i tradizionali cappelli giapponesi indossati durante la raccolta del riso nel paese del Sol Levante  e nel tradizionale legno giapponese del bancone del bar, che si fonde con le tessere di mosaico colorate, le piante tropicali e le fantasie colorate ispirate agli anni settanta brasiliani.

Il menu, recita "cucina Nikkei nippo-brasiliana": si va dal taco pesce con mais e guacamole di cactus alla schiuma wasabi e curry. Insomma..una perfetta fusione di sapori e design!
 

  Scheda progetto: Kaikaya
Luis Beltran
Vedi Scheda Progetto
Luis Beltran
Vedi Scheda Progetto
Luis Beltran
Vedi Scheda Progetto
Luis Beltran
Vedi Scheda Progetto
Luis Beltran
Vedi Scheda Progetto
Luis Beltran
Vedi Scheda Progetto
Luis Beltran
Vedi Scheda Progetto
Luis Beltran
Vedi Scheda Progetto
Luis Beltran
Vedi Scheda Progetto
Luis Beltran
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
09.09.2025
Vivere in 18 mq: un micro-living flessibile nel cuore di Milano
09.09.2025
Un padiglione leggero e permeabile sulle sponde del Lago di Garda
05.09.2025
Villa Colucci, la Puglia incontra il design danese
le altre news

  Scheda progetto:
Masquespacio

Kaikaya

 NEWS CONCORSI
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
tutte le news concorsi +

interno_Inbound_spazi_piccoli
BIG x Dnd
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata