Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

In vendita la villa che Frank Lloyd Wright progettò per suo figlio
Forme sinuose e morbide anticipano lo stile che Wright definì nel suo Guggenheim
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
HIGHGROUND INC. HIGHGROUND INC.
25/09/2018 - Dopo fallimentari tentativi di farne un museo e una scuola di architettura, The Spiral House, la monumentale villa progettata da Frank Lloyd Wright per suo figlio e sua moglie, è in vendita per 13 milioni di dollari.
 
Costruita nel 1952, 5,9 acri e una vista meravigliosa su Camelback Mountain, Wright senior progettò personalmente la “David e Gladys Wright House” (dai nomi di suo figlio e sua moglie che amavano definirla il loro “Taj Mahal”) nel quartiere Arcadia di Phoenix, in Arizona. 

La particolarità della casa è la struttura stessa che ha la forma di una spirale, ed è per questo comunemente conosciuta come The Spiral House.
Grazie alle sue forme sinuose e organiche che assecondano il movimento del vento, la villa è completamente in simbiosi col paesaggio circostante, posizionandosi nel panorama con armonia.
Questo è uno dei primi esempi dell’interesse di Wright verso lo stile architettonico arrotondato che sarebbe diventato un punto fermo di molti dei suoi progetti più avanti e portato a compimento nel suo celebre Solomon R. Guggenheim Museum di New York.
 
Alla morte dei proprietari la casa rischiò di essere demolita ma l’attuale proprietario Zach Rawling la salvò acquistandola nel 2012 per 2,4 milioni di dollari. L' intenzione di Rawling era quella di trasformare la struttura in un museo per poi donarla alla Scuola di architettura di Taliesin, ma entrambi i piani non vennero attuati ed ora la casa è sul mercato.
 
La struttura si sviluppa su 2.300 piedi quadrati ed è composta da tre camere da letto e quattro bagni, una salita a spirale a sbalzo disegna l’accesso alla casa. La proprietà comprende anche una guest house di 360 metri quadrati che è stata recentemente restaurata, al contrario della casa principale che necessita altri interventi.
La proprietà storica, parzialmente ristrutturata, è attualmente quotata per $ 12,95 milioni.
 


HIGHGROUND INC.


HIGHGROUND INC.


HIGHGROUND INC.


HIGHGROUND INC.


HIGHGROUND INC.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
HIGHGROUND INC.
HIGHGROUND INC.
HIGHGROUND INC.
HIGHGROUND INC.
HIGHGROUND INC.
1
2
 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata