Consulenza progettisti


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Mark

Il restyling di Casa NIR
Vecchio e nuovo convivono in questo appartamento nel centro storico di Ragusa
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
06/09/2018 - Casa NIR è un appartamento sito al quinto piano di un condominio costruito negli Anni 60 nel centro storico di Ragusa. Qui prima sorgeva un importante palazzo nobiliare di cui oggi rimane solo l’antico portale che introduce alla scala condominiale.
 
La casa, ristrutturata dagli architetti Giuseppe Gurrieri e Nunzio Gabriele Sciveres, si affaccia da un lato sulla cattedrale di Ragusa e dall’altro su un terrazzo coperto. Questo doppio affaccio determina un notevole apporto di luce che riverbera nell’ambiente anche grazie alla pavimentazione in ceramica lucida blu e bianca, originale degli anni 60, che ricorda nel disegno il calçadão di Copacabana, la celebre passeggiata di Rio De Janeiro. 
 
Avendo deciso non alterare la posizione del soggiorno, l’intervento ha riguardato soprattutto la divisione degli spazi e il collegamento dei vari ambienti. «L’abbiamo trattato come uno spazio urbano che a seconda delle necessità modifica il proprio assetto». «Il progetto si concentra sul corridoio che all’ingesso si dilata generando un piccolo spazio d’accoglienza per poi restringersi in corrispondenza delle camere da letto ed infine aprirsi e sfociare nel grande soggiorno», spiegano gli architetti.
 
Lo spazio residuo è occupato da un nuovo blocco multifunzione – che segna il limite tra la pavimentazione originaria in ceramica e la nuova in legno – contenente la cucina e la dispensa, dal quale si estraggono pannelli scorrevoli in vetro e in legno che isolano gli ambienti in funzione alle varie esigenze.

  Scheda progetto: Casa NIR
Filippo Poli
Vedi Scheda Progetto
Filippo Poli
Vedi Scheda Progetto
Filippo Poli
Vedi Scheda Progetto
Filippo Poli
Vedi Scheda Progetto
Filippo Poli
Vedi Scheda Progetto
Filippo Poli
Vedi Scheda Progetto
Filippo Poli
Vedi Scheda Progetto
Filippo Poli
Vedi Scheda Progetto
Filippo Poli
Vedi Scheda Progetto
Filippo Poli
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
01.07.2025
A Budapest nasce il primo stadio al mondo aperto a tutti 365 giorni l'anno
30.06.2025
Alvisi Kirimoto progetta il nuovo Padiglione Sapaio, tra vino, paesaggio e architettura
30.06.2025
Shebara Resort: l’hotel del futuro sospeso sul Mar Rosso
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
08/07/2025 - in tutta italia
Art Nouveau Week 2025

12/07/2025 - noto, museo civico di noto - ex convento di santa chiara
Andrea Chisesi "Omaggio alle Metamorfosi di Ovidio”

14/07/2025 - palazzo di varignana, castel san pietro terme (bo)
Coltivare il Paesaggio. Dialoghi tra natura, arte e agricoltura

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Giuseppe Gurrieri

Casa NIR

 NEWS CONCORSI
+30.06.2025
Al via i Premi Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura 2025
+27.06.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+26.06.2025
Premio internazionale di Architettura ‘Matita d’oro del Mediterraneo’
+26.06.2025
Agorà Design Contest 2025. Il Progetto Necessario
+25.06.2025
Premio europeo di architettura Matilde Baffa Ugo Rivolta 2025
tutte le news concorsi +

interno_ADA_Apply
Mark
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata