BARONA

Fos Ceramiche


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Una vecchia gru diventa hotel di lusso
L'esperienza di dormire sospesi a 50 metri dal suolo, nel cielo di Amsterdam
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
15/08/2018 - Gli appassionati dell’alta quota saranno contenti. Ogni mattina ci si sveglia con una vista diversa in questo hotel all’interno di una vecchia gru che viene mossa dal vento, sapientemente messa a nuovo e trasformata in un hotel di lusso ad Amsterdam.
 
A proporre questo curioso connubio è Yays, il servizio specializzato in boutique apartments: la gru in questione sorge nella zona orientale del porto della capitale olandese, ed è stata realizzata sfruttando gli spazi di una gru portuale, la Figee crane 2868, commissionata dopo i bombardamenti della Seconda guerra mondiale e restata in attività fino alla fine degli anni ’70.
 
Invece di essere smantellata, la gru è stata dunque riqualificata dal designer Edward van Vliet, che ne ha curato la ristrutturazione, la divisione in spazi abitativi e la scelta di colori, finiture, mobili & co.  Il risultato è un appartamento di 40 metri quadrati su più piani dalle ampissime vetrate sull’intero porto, dotato di camera con letto matrimoniale, cucina, salotto e bagno con vasca e doccia.
Il costo di pernottamento non è abbordabile da tutti, si parla di circa 600 euro a notte.

  Scheda progetto: The Yays – Crane Apartment
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
16.05.2025
Fenix, il primo progetto culturale di MAD in Europa, apre a Rotterdam
16.05.2025
MVRDV alla Biennale Architettura con un padiglione che crea ombra senza motori
15.05.2025
Gateway to Venice's Waterway: a Venezia un hub per la mobilità elettrica sull’acqua
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

01/06/2025 - antwerp
Antwerp Design Week 2025

13/06/2025 - lecco, palazzo delle paure (piazza xx settembre, 22)
Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider
A cura di Simona Bartolena
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Edward Van Vliet

The Yays – Crane Apartment

 NEWS CONCORSI
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
tutte le news concorsi +

Warli
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata