extra_Cassina

Ombrellificio Poggesi Srl

extra_RENSON


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Kerakoll Spa # Kerakoll Design

Le luci dell’integrazione
Le luminarie Afro-Pugliesi di OFFICINE MIGRANTI
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
© Officine Migranti © Officine Migranti
03/08/2018 - E se la tradizione tribale dei popoli dell'Africa incontrasse l'arte antica delle luminarie pugliesi?
 
Nel centro di accoglienza Casa delle Culture nel quartiere San Paolo di Bari è nato OFFICINE MIGRANTI, un laboratorio di co-design e auto-costruzione che ha unito la tradizione della luminaria pugliese con quella delle maschere e dei simboli africani. Il risultato è la co-produzione di opere e illuminazioni ibride Afro-Pugliesi progettate e auto costruite da una comunità creativa senza frontiere.
 
Un percorso di co-design ideato da Vittorio Palumbo e Domenico De Pascale di Faber Design Lab che ha voluto promuovere un insolito processo di accoglienza, interazione e coesione sociale, “nella convinzione che la crisi migratoria di oggi altro non sia che una grandissima e imperdibile opportunità di crescita per tutti”, afferma Vittorio Palumbo.
 
Il risultato è una mini-collezione composta da tre luminarie che mette insieme simboli ascetici e visioni popolari, due culture e due tradizioni in un caleidoscopio di colori.
 
A nostra veduta, un processo di integrazione lungimirante, che, come spiega Vittorio Palumbo “punta a ribaltare la paura in bellezza mettendo in campo fatti concreti, usando le mani, la voglia e la responsabilità di fare luce insieme in questo tempo così buio.”


© Officine Migranti


© Officine Migranti


© Officine Migranti


© Officine Migranti


© Officine Migranti


© Officine Migranti

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
01.08.2025
Just Meet, il film su Tadao Ando ora in streaming gratuito su Vimeo
31.07.2025
Dormire nella location di Nine Perfect Strangers 2
31.07.2025
Centro Visite Parco Gruppo di Tessa: un'architettura ispirata dall’acqua e dalla luce
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
30/08/2025 - ex monastero dei cappuccini, salve (le)
INTRECCI•INTERTWININGS

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

gli altri eventi
© Officine Migranti
© Officine Migranti
© Officine Migranti
© Officine Migranti
© Officine Migranti
© Officine Migranti
1
2
 NEWS CONCORSI
+01.08.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.07.2025
Bassano del Grappa riqualifica il Centro Giovanile
+21.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+18.07.2025
Premio Mendrisio 2025: sei mesi in Svizzera per approfondire la Storia dell'Architettura
+17.07.2025
Premio Ettore de Socio 2025: un concorso fotografico per raccontare le periferie
tutte le news concorsi +

interno_ADA_Apply
Kerakoll Spa # Kerakoll Design
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata