Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Il nuovo stadio del Cagliari Calcio? Ecco come sarà
Una smart arena fortemente legata con il contesto
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

31/08/2018 - Il Cagliari Calcio ha scelto di affidare alla società Sportium, pool di professionisti formato da Progetto CMR, iDeas, B&L Real Estate e Manica Architecture, l’incarico per la modifica del progetto preliminare del nuovo stadio, per portare la capienza complessiva a 25.200 spettatori. La revisione includerà inoltre la possibilità di estendere a 30.000 il numero di posti disponibili qualora l’Italia dovesse ospitare gli Europei del 2028 e Cagliari fosse designata tra le sedi.

Il concept per il nuovo stadio del Cagliari, a firma dell’arch. Massimo Roj di Progetto CMR e presentato da Sportium a fine febbraio, si era aggiudicato il maggior numero di preferenze sia da parte della comunità cagliaritana che dalla società sportiva. Dare vita ad una vera e propria smart arena, perfettamente integrata nell’ambiente esterno: è questo l’obiettivo del progetto, che si caratterizza per il forte legame con il contesto, la flessibilità e la sostenibilità. L’impianto è prima di tutto uno stadio di calcio pensato per i tifosi, studiato per favorire la migliore visione del gioco e per creare un effetto “muro di tifo” d’impatto. Il calcio non è però l’unico e solo grande protagonista: la nuova struttura includerà anche ampi spazi complementari e multifunzionali, con servizi che spaziano dall'ospitalità al divertimento e alla ristorazione, permettendo all’impianto di essere utilizzato e vissuto tutto l’anno.

Morfologicamente coerente ed integrato con l’ambiente circostante e con la città di Cagliari, il complesso ne richiama costantemente le peculiarità sia cromatiche che materiche, travalicando la propria natura di luogo per diventare icona di tutta la città e della Sardegna, come se fosse sempre stato parte di essa.

In tale contesto fondamentale e strategica si è rivelata l’attività svolta da Progetto CMR, partner di Sportium, che ha contribuito apportando la propria esperienza nello sviluppo di progetti di rigenerazione urbana sostenibile e smart cities in Italia e nel mondo.

Come affermato dall’arch. Giovanni Giacobone, Presidente di Sportium: “Con questo progetto vogliamo che il nuovo stadio di Cagliari possa diventare l’orgoglio dei tifosi, della città e della squadra, un punto di eccellenza da ammirare ed imitare.”

Una volta terminato il lavoro e approvate le relative modifiche, la fase successiva prevede la progettazione esecutiva dell’impianto.


  Scheda progetto: Nuovo Stadio del Cagliari
Sportium + Progetto CMR
Vedi Scheda Progetto
Sportium + Progetto CMR
Vedi Scheda Progetto
Sportium + Progetto CMR
Vedi Scheda Progetto
Sportium + Progetto CMR
Vedi Scheda Progetto
Sportium + Progetto CMR
Vedi Scheda Progetto
Sportium + Progetto CMR
Vedi Scheda Progetto
Sportium + Progetto CMR
Vedi Scheda Progetto
Sportium + Progetto CMR
Vedi Scheda Progetto
Sportium + Progetto CMR
Vedi Scheda Progetto
Sportium + Progetto CMR
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Progetto CMR - Massimo Roj Architects

Nuovo Stadio del Cagliari

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata