Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

YEEZY Home: il debutto di Kanye West nel mondo dell’Architettura
La star americana del rap lancia il suo progetto di edilizia abitativa a prezzi accessibili
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
11/07/2018 - Cantante, produttore, designer di moda, opinionista, probabile candidato alle presidenziali del 2024, marito di Kim Kardashian e notissimo per la collaborazione con Adidas, Kanye West si affaccia ora anche al mondo dell’architettura con la sezione Home del suo marchio Yeezy.
 
Ad ufficializzare la notizia sono stati i primi rendering di un progetto prefabbricato di edilizia abitativa a prezzi accessibili nel quartier generale di Yeezy, appena inaugurato a Los Angeles, diffusi prima sull' account Instagram di Jalil Peraza (membro del team di designer e architetti con cui West ha sviluppato l’abitazione-tipo, insieme a Petra Kustrin, Nejc Škufca e Vadik Marmeladov), e poi rimbalzati in tutta la rete.
 
I disegni raffigurano la Yeezy Home, una proposta di villette minimaliste in cemento a basso prezzo e per tutti.
La logica spaziale è la stessa del quartier generale di Yeezy: minimale, riduzionista ma molto più domestica, con un patio centrale che si apre verso il cielo come a rendere omaggio al peristylium romano e ai giardini orientali.
 
La Yeezy Home nasce un progetto di edilizia sociale, un'idea democratica di living inseguendo il superamento dell’estetica da centro commerciale in onore di una sensibilità che Willo Perron, collaboratore di Kanye, definisce “normcore” (quella che celebra la bellezza del vivere e vestire normale) e cioè “una rivisitazione dell’estetica da centro commerciale, con interventi sulle superfici e sullo stile”.







Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
ďż˝ gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_YAAZ
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata