SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Il primo resort energeticamente autonomo in Mozambico
Coral Lodge Resort ed Ecolibrì per un turismo sostenibile
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
02/07/2018 - Un paradiso vacanziero incontaminato sarà, a partire dal prossimo settembre, la prima vetrina di energia rinnovabile 'off-grid' in Mozambico. Si tratta del Coral Lodge Resort, che ha dato il via ad una collaborazione con l’azienda milanese di energia rinnovabile Ecolibrì per un turismo sostenibile.
 
Immerso in una riserva naturale incontaminata  e situato in un contesto chilometrico di spiagge deserte affacciate sull’oceano indiano, il Coral Lodge Resort è vero paradiso  vacanziero a 5 stelle.
 
Le sue 10 ville di 100 mq ciascuna, dotate di ogni comfort, sono l’ideale per vivere l’esperienza africana che unisce oltre a paesaggi  incantevoli anche storia e cultura  per la vicinanza  con  “Ilha de Mozambique - unico sito del patrimonio mondiale dell’UNESCO in Mozambico  raggiungibile a pochi minuti dal Resort.
 
La sostanziale novità che da settembre 2018 riguarderà il Resort è il contesto di una nuova politica di turismo sostenibile, grazie alla collaborazione con Ecolibri, il brand milanese di energia rinnovabile che si occupa di ricerca, sviluppo e ingegnerizzazione del prodotto. Si tratta di un progetto pilota che porterà all'installazione di turbine eoliche innovative e prodotti di tecnologia solare, rendendo il Resort energeticamente autonomo, e creando così la prima vetrina di energia rinnovabile 'off-grid' in Mozambico.
 
Una scelta doverosa in un paradiso che offre inoltre molteplici attività acquatiche e terrestri: la laguna e le maree danno  vita alla foresta di mangrovie dietro le dune di sabbia abitate dagli uccelli dell'Africa orientale, mentre le barriere coralline al largo della costa dal Coral Lodge sono il rifugio per molte specie di piccoli pesci e delfini. In agosto si può assistere anche allo  spettacolare  passaggio delle balene.
 

Ecolibrì su ARCHIPRODUCTS

















Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
22/04/2020
Solar Led Lamp by Ecolibrì. Illuminazione sostenibile
La nuova linea di mattonelle solari per l'outdoor

14/02/2020
Un nuovo progetto Ecolibrì in Sud Africa all'insegna della sostenibilità
Installati 5 generatori eolici da 10 kW a Port Elizabeth

21/06/2019
Il nuovo showroom Ecolibrì a Chisinau, nella Repubblica Moldava
Lo spazio espositivo di 300 mq dedicato ai prodotti eolici ed eco-sostenibili

11/02/2019
Turismo ecosostenibile in Mozambico
L'energia solare Ecolibrì rinnova il Coral Lodge Resort



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
30.04.2025
La scultura trasparente di Tresoldi per l’Agnus Dei della Sagrada Familia
28.04.2025
Nasce BFF Gallery: un nuovo museo a Milano
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
1
2
3
ECOLIBRÌ

GENERATORE EOLICO
SOLAR LIGHT
STREET LIGHT
HYBRID ACDC
BOILER
MOBILE CHARGING BOX
POWER CUBE
SOLARWATER

ECOLIBRÌ

 NEWS CONCORSI
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata