MADE expo 2025

Consulenza progettisti

GRISSINI

Sapiens


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Sapiens

Cappelle Medicee: è di Zermani Associati la proposta vincente
La sistemazione della nuova uscita completerà un luogo singolare della città di Firenze
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
17/07/2018 - Lo studio di architettura Zermani Associati di Parma è il vincitore del Bando pubblico per la costruzione della nuova uscita del museo delle Cappelle Medicee di Firenze.

Il concorso, internazionale e nato da una proposta della Fondazione Architetti di Firenze, ha visto la partecipazione di 118 specialisti (tra professionisti abilitati, società di ingegneria, società temporanee di professionisti).
 
Le proposte sono state valutate da una Commissione di esperti che, al termine di una procedura aperta, anonima e integralmente informatizzata, si è conclusa il 22 giugno scorso.
 
Giovedì 12 luglio 2018 alle ore 11.00 presso il Museo di Casa Martelli, Paola D’Agostino, Direttore dei Musei del Bargello, Andrea Pessina, Soprintendente della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato, e Silvia Moretti, Presidente della Fondazione Architetti di Firenze, hanno presentato i risultati del Concorso.


Da sinistra, Andrea Pessina, Paola D’agostino, Paolo Zermani e Silvia Moretti



IL PROGETTO

Nel progetto preliminare della futura uscita delle Cappelle Medicee presentato da Zermani Associati, appare uno spazio sotterraneo con servizi museali e bookshop, una scalinata in pietra per 'riaffiorare in superficie ed una piazzetta, tra la Sacrestia nuova di Michelangelo dell'adiacente basilica di San Lorenzo e la cappella dei principi, dove sono accolti i sepolcri dei Granduchi della Toscana. 
 
Lo stile della nuova struttura architettonica - è stato spiegato - come imposto dal contesto ricco d'arte e di storia di piazza San Lorenzo, non sarà invasivo. Per questo sarà caratterizzato da forme lineari e dall'uso di materiali come la pietra forte, di tradizione fiorentina, in armonia con gli edifici circostanti.

"Entro fine anno il progetto, esecutivo, verrà messo a gara - ha spiegato la direttrice dei musei del Bargello (di cui fanno parte le Cappelle Medicee), Paola D'Agostino - i lavori partiranno nel 2019: speriamo di concluderli, come anche quelli in corso nella Cappella dei principi, nel 2020". Non ci sarà, ha garantito, "alcuna chiusura del museo durante il loro svolgimento".

Il costo stimato per la realizzazione dell’opera, comprensivo dei costi della sicurezza, è di 540 mila euro.

  Scheda progetto: Nuova uscita del Museo delle Cappelle Medicee
Stephane Giraudeau
Vedi Scheda Progetto
Stephane Giraudeau
Vedi Scheda Progetto
Stephane Giraudeau
Vedi Scheda Progetto
Stephane Giraudeau
Vedi Scheda Progetto
Stephane Giraudeau
Vedi Scheda Progetto
Stephane Giraudeau
Vedi Scheda Progetto
Stephane Giraudeau
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
15.07.2025
Un'oasi di pace emerge dalla natura costiera di Oaxaca
14.07.2025
“The Playmaker”: a Manchester Boeri Architetti omaggia Sandro Mazzola con un’installazione interattiva
11.07.2025
Vela di Calatrava a Tor Vergata: riqualificate le aree dell’ex “Città dello sport”
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
28/07/2025 - via peppino orlando, ostuni (br)
CANTIERE 2025

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

09/09/2025 - shanghai
FURNITURE CHINA 2025

gli altri eventi
1
2
3
  Scheda progetto:
Zermani Associati Studio di Architettura

Nuova uscita del Museo delle Cappelle Medicee

 NEWS CONCORSI
+16.07.2025
Al via la 5a edizione del Premio Barcellona
+16.07.2025
Premio Nazionale Biennale ‘Ville Lucchesi’ - Marino Salom 2025
+15.07.2025
Italia Pazza: tre borse d’artista per raccontare l’Italia che cambia
+15.07.2025
Ex Cinema Corso a Vicenza. Al via il concorso di architettura per la rifunzionalizzazione
+14.07.2025
Borse di studio sul paesaggio: il bando dell'undicesima edizione
tutte le news concorsi +

extra_Gervasoni
Sapiens
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata