extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Wright e l’Architettura organica allo IUAV
Due mostre illustrano l’eredità di Frank Lloyd Wright nel secondo dopoguerra
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
F. L. Wright con Bruno Zevi e Giuseppe Samonà in visita a Venezia, 1951 Collezione Archivio Iconografico Iuav F. L. Wright con Bruno Zevi e Giuseppe Samonà in visita a Venezia, 1951 Collezione Archivio Iconografico Iuav
27/06/2018 - Due mostre all'Università Iuav di Venezia illustrano la ricezione che la lezione di Frank Lloyd Wright e la concezione organica ebbero all'interno dello Iuav nel secondo dopoguerra.

La mostra La linea organica a nord-est è dedicata alle capacità progettuale dei talenti che si formarono nella Scuola diretta da Giuseppe Samonà. La presenza di Bruno Zevi, la visita a Venezia di Wright e l'incarico attribuitogli di progettare il Masieri Memorial lungo il Canal Grande, il ruolo di "interprete" del pensiero del maestro americano svolto da Carlo Scarpa, portarono in maniera decisiva allo sviluppo di una tendenza originale e ricca di sfaccettature.


Villa Morassutti a Jesolo, Bruno Morassutti, Angelo Mangiarotti, 1950-57
Archivio Bruno Morassutti, Archivio Progetti Iuav




Villa Bortolotto a Cervignano del Friuli, Angelo Masieri1950-52
Collezione Archivio Progetti Iuav




Venezia 1962. Magazzini portuali per fertilizzanti, progetto per la tesi di laurea di Iginio Cappai e Antonio Foscari, relatore prof. arch. Franco Albini-Dettaglio Archivio Iginio Cappai e Pietro Mainardis, Archivio Progetti Iuav


Palazzo Telve e il palazzo delle Poste a Cortina d'Ampezzo, Edoardo Gellner, 1953-55, Modello 1:100
Archivio Edoardo Gellner, Archivio Progetti Iuav




La mostra American Journey 1949-50 Bruno Morassutti, dedicata al viaggio negli Stati Uniti (1949-50) di Bruno Morassutti, è l'ulteriore straordinaria prova dell'attrazione che Wright, Soleri e i nuovi paesaggi americani esercitarono in quella precisa fase storica.


La Dome House di Paolo Soleri a Cave Creek in Arizona, foto di Bruno Morassutti,1949
Archivio Eredi Morassutti



Frank Lloyd Wright, Paesaggio desertico da Taliesin East Fellowship Complex, foto Bruno Morassutti, 1950
Archivio Eredi Morassutti




Frank Lloyd Wright, Controluce presso Walter House in una foto di Bruno Morassutti, 1949
Archivio Eredi Morassutti




Il pikup cassonato trasformato da Bruno Morassutti in un camper durante il viaggio in America
Archivio Eredi Morassutti




La linea organica a nord-est 
a cura di Roberta Albiero e Serena Maffioletti progetto espositivo Roberta Albiero 

American Journey 1949-50 Bruno Morassutti 
a cura di Giulio Barazzetta e Angelo Maggi progetto espositivo Andrea Nalesso 

coordinatore scientifico Renzo Dubbini 
comitato scientifico Roberta Albiero, Giulio Barazzetta, Renzo Dubbini, Serena Maffioletti, Angelo Maggi, Alessandro Colombo e Valentina Morassutti (Bruno Morassutti Project)


 

  Scheda evento:
Mostra:
26/06-09/10 UNIVERSITÀ IUAV DI VENEZIA
Tra paesaggi e storia. Wright e l'architettura organica allo IUAV


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
05.05.2025
In principio era il disegno
02.05.2025
A Reggio Emilia torna Fotografia Europea 2025
30.04.2025
Vivian Maier. A Padova la più grande mostra italiana sulla tata fotografa
le altre news

  Scheda evento:
26/06-09/10 UNIVERSITÀ IUAV DI VENEZIA
Tra paesaggi e storia. Wright e l'architettura organica allo IUAV

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

CARRERA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata