Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Bonaveri, A Fan Of Pucci: estetica e maestria artigianale
Un inedito percorso di suggestioni visive fa sfilare in passerella i visitatori
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

15/06/2018 - In occasione di Pitti Immagine Uomo, Emilio Pucci e Bonaveri collaborano per celebrare la storia e l’artigianalità delle due Maison con un evento che mette in scena canoni estetici, maestria artigianale e savoir-faire. Bonaveri, a fun of Pucci è un percorso che si articola in tutta l’ampiezza di Palazzo Pucci dove – fino alle 18,00 di oggi 15 Giugno - sono esposti abiti, oggetti, figure, accessori, installazioni che legano le due Maison in un unico suggestivo racconto. Laboratori sartoriali e decorativi si incaricano di coinvolgere gli ospiti alla scoperta delle tecniche e dei mestieri che si celano dietro l’estetica perfetta di figure e silhouettes.

I due brand hanno incaricato Emma Davidge - Creative Director di Chameleon Visual – di progettare questo percorso di suggestioni per definire un’esposizione che rivoluziona il ruolo del manichino, attraverso una serie di installazioni nelle quali diventa protagonista e narratore dell’universo estetico di Pucci: esaltandone la forza del linguaggio visivo.

La narrativa si estende su 2 piani di Palazzo Pucci.
Si parte dal Cortile Centrale dove sia apre l’Emilio bar, nei colori dell’iconico print “Vivara” che decora una serie di originalissimi manichini d’archivio degli anni ’70, al centro dei quali troneggia un gigante di 6 metri.



Al primo piano si accede alla galleria che mette in scena l’intero spettro cromatico che ha reso Pucci un marchio icona del ‘900: 57 manichini scandiscono i 31 colori pantone Pucci, disposti come spettatori di una passerella i cui protagonisti diventano i visitatori della mostra. Manichini che non sono più soltanto strumento per mostrare abiti, ma che divengono essi stessi dei mezzi di racconto del dna Pucci, indossando un variegato mondo di accessori, borse, occhiali, bijoux, foulards, scarpe e cappelli, provenienti dagli archivi della Maison.



Il lungo corridoio approda al Salone Balcone, dove il colore lascia spazio al print bianco e nero; una installazione mette in scena il senso di libertà e leggerezza che il Marchese Emilio Pucci desiderava per le donne che sceglievano le sue creazioni.



Movimento e fluidità giocano in maniera ironica grazie a due ventilatori che animano un caftano da sera nell’installazione che dà il nome all’intera esposizione: Bonaveri, a fan of Pucci.

La Sala Bianca si trasforma in “Art Room”, nella quale vanno in scena i cinque temi decorativi chiave dell’universo estetico di Emilio Pucci. Attraverso manichini dalle pose glamour e teatrali, cinque installazioni utilizzano materie come paglia, frange, rouches, perle, acconciature particolari, per descrivere la visionarietà e capacità espressiva di Emilio Pucci. Una sala nella quale il confine tra alto artigianato, ispirazioni artistiche e moda si dilata.

Al piano terra del Palazzo, un tempo sede degli ateliers, il percorso si snoda tra Sala del Taglio, Sala del Cucito e Laboratorio di Decorazione delle miniature. Le sale si animano grazie al lavoro degli artigiani di Bonaveri che davanti agli occhi dei visitatori svelano i segreti del loro saper fare artigianale.
Il viaggio termina con una visita allo studio del Marchese Emilio Pucci, dove sono esposti effetti personali tra cui oggetti, disegni e schizzi. Lo studio diventa fitting room con abiti di archivio e la collezione bimba indossata da baby manichini.

Il progetto creativo nasce a seguito di una proficua conversazione tra Emma Davidge e Laudomia Pucci, che hanno voluto leggere in chiave ironica un incontro tra due Maison ricche di storia e savoire-faire: proiettandole in una visione contemporanea ed innovativa.

“È sempre sorprendente il modo in cui Firenze e Pitti ci fanno celebrare la moda con creatività. Il connubio tra storia e innovazione è profondamente radicato nella cultura fiorentina ed è per questo che abbiamo deciso di celebrare la storia dei nostri marchi in un modo dirompente e inatteso, con il quale abbiamo dato vita ai migliori segreti di Pucci!” – Laudomia Pucci

Bonaveri, a fan of Pucci
dal 12 al 15 giugno
Palazzo Pucci - Via De’ Pucci 6 - Firenze
In mostra, dal 12 al 14 giugno | 10.30 – 20.00
15 giugno | 10.30 – 18.00
La mostra è visitabile su invito. Il badge di ingresso alla manifestazione Pitti Uomo 2018 costituisce titolo per accedere all'esposizione.


  Scheda progetto: Bonaveri, a fan of Pucci
Lapo Quagli - Lorenzo @studioquagli
Vedi Scheda Progetto
Lapo Quagli - Lorenzo @studioquagli
Vedi Scheda Progetto
Lapo Quagli - Lorenzo @studioquagli
Vedi Scheda Progetto
Lapo Quagli - Lorenzo @studioquagli
Vedi Scheda Progetto
Lapo Quagli - Lorenzo @studioquagli
Vedi Scheda Progetto
Lapo Quagli - Lorenzo @studioquagli
Vedi Scheda Progetto
Lapo Quagli - Lorenzo @studioquagli
Vedi Scheda Progetto
Lapo Quagli - Lorenzo @studioquagli
Vedi Scheda Progetto
Lapo Quagli - Lorenzo @studioquagli
Vedi Scheda Progetto
Lapo Quagli - Lorenzo @studioquagli
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
13.11.2025
The Kazemat Koningsweg: un rifugio che scompare nel paesaggio
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
le altre news

  Scheda progetto:
Chameleon Visual

Bonaveri, a fan of Pucci

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata