Consulenza progettisti


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Mark

Può un garage diventare un' opera d’arte? A Miami si!
Cinque diversi studi progettano le facciate del Museum Garage nel Miami Design District
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
WORKac’s Ant Farm e J. Mayer Facciata XOX at Museum Garage, Miami. Ph. © Miguel de Guzman WORKac’s Ant Farm e J. Mayer Facciata XOX at Museum Garage, Miami. Ph. © Miguel de Guzman
29/06/2018 - Quando si pensa a un parcheggio, la prima immagine che di solito ci viene in mente è quella di un edificio buio, con colonne in cemento armato e poche luci soffuse.
Questo non è di certo il caso del Museum Garage di Miami, un edificio di sette piani che può ospitare fino a 800 auto il cui concept creativo delle facciate è stato assegnato a cinque diversi studi di architettura e design.

"I garage sono le architetture meno attraenti, eppure, li vediamo ovunque", ha detto Craig Robins, CEO di Dacra Development e visionario creatore del Miami Design District, l’innovativo quartiere dedicato all'arte, al design e all'architettura nei pressi di Downtown Miami in cui sorge questo inedito garage artistico.

"Volevamo trasformare un parcheggio in una struttura più interessante di Miami", ha spiegato Robins durante la cerimonia di inaugurazione del progetto presso l'Institute of Contemporary Art. Per il progetto, Robins ha incaricato l’ex capo curatore del settore architettura e design al MoMA l'architetto e curatore Terence Riley, di sviluppare il concept del Museum Garage Miami.
WORKac, J. Mayer H., Clavel Arquitectos e Nicolas Buffe e lo studio di Riley K / R (Keenen / Riley) sono stati selezionati per progettare le facciate del garage.

Su una delle cinque facciate, i visitatori incontreranno Ant Farm la facciata firmata da WORKacUn formicaio che richiama gli spazi pubblici e la circolazione di massa, compare e scompare dietro uno schermo di metallo perforato, fornendo al contempo contrasto visivo, ombra e protezione.

Ph. © ImagenSubliminal - Miguel de Guzmán

Su un'altra facciata appare Serious Play, il lavoro di Nicolas Buffe. Qui quattro cariatidi tridimensionali alte 23 metri si ergono all'entrata del garage, riflettendo la passione di Buffe per i manga e per l’ architettura di ispirazione Rococò e Barocca.


Ph. © ImagenSubliminal - Miguel de Guzmán

E ancora, le automobili e il traffico sono diventano le principali fonti di ispirazione per J. Mayer H dello studio berlinese J. MAYER H. Architects che ha creato un puzzle intitolato XOX.


Ph. © ImagenSubliminal - Miguel de Guzmán

La facciata di Riley's K / R mette in scena invece le barriere arancioni e bianche usate nei cantieri stradali alternando le strisce in acciaio inossidabile specchiato a fioriere in cemento.


Ph. © ImagenSubliminal - Miguel de Guzmán

Ispirandosi al film di Christopher Nolan Inception, Manuel Clavel di Clavel Arquitectos ha invece posizionato 45 macchine metalliche in un ingorgo verticale sulla sua facciata, intitolato Urban Jam.


Ph. © ImagenSubliminal - Miguel de Guzmán





 

  Scheda progetto: Museum Garage
ImagenSubliminal - Miguel de Guzmán
Vedi Scheda Progetto
ImagenSubliminal - Miguel de Guzmán
Vedi Scheda Progetto
ImagenSubliminal - Miguel de Guzmán
Vedi Scheda Progetto
ImagenSubliminal - Miguel de Guzmán
Vedi Scheda Progetto
ImagenSubliminal - Miguel de Guzmán
Vedi Scheda Progetto
ImagenSubliminal - Miguel de Guzmán
Vedi Scheda Progetto
ImagenSubliminal - Miguel de Guzmán
Vedi Scheda Progetto
ImagenSubliminal - Miguel de Guzmán
Vedi Scheda Progetto
ImagenSubliminal - Miguel de Guzmán
Vedi Scheda Progetto
ImagenSubliminal - Miguel de Guzmán
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
04.07.2025
A Bari prende forma il tempio sospeso di Edoardo Tresoldi
04.07.2025
Farfalle in volo sulla Val Ceno: la nuova Fondazione Dallara firmata Alfonso Femia
03.07.2025
Il primo grattacielo d’Europa rinasce con una 'corona' di vetro firmata Libeskind
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
08/07/2025 - in tutta italia
Art Nouveau Week 2025

12/07/2025 - noto, museo civico di noto - ex convento di santa chiara
Andrea Chisesi "Omaggio alle Metamorfosi di Ovidio”

14/07/2025 - palazzo di varignana, castel san pietro terme (bo)
Coltivare il Paesaggio. Dialoghi tra natura, arte e agricoltura

gli altri eventi
  Scheda progetto:
WORKac

Museum Garage

 NEWS CONCORSI
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
+02.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+30.06.2025
Al via i Premi Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura 2025
+27.06.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+26.06.2025
Premio internazionale di Architettura ‘Matita d’oro del Mediterraneo’
tutte le news concorsi +

interno_DESIGN CENTER_design center
Mark
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata