MADE expo 2025

Sapiens

GRISSINI

Consulenza progettisti


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Sapiens

Il sottotetto a doppia altezza firmato Stefano Viganò
Elementi naturali per sottolineare e valorizzare la matericità del progetto
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

21/05/2018 - Un sottotetto con spazi a doppia altezza, un intervento a lavori già iniziati, una giovane famiglia che sta sistemando casa. Queste le premesse del progetto di Casa DM a Tirano (SO) dell'architetto Stefano Viganò

Presupposti iniziali erano il non stravolgere le divisioni interne già realizzate (con esclusione di interventi sui bagni), riorganizzare l’open space della zona giorno e valorizzarne la verticalità.

Fulcro dello spazio la zona living, un’area conviviale organizzata attorno al camino, che separa da un lato la zona pranzo e dall’altra lo studio.

La cucina a isola è caratterizzata dalla presenza di un pergolato in ferro introdotto per riequilibrare la doppia altezza, sul lato opposto lo studio è separato dal resto dell’ambiente da un'ampia porta a quattro ante in ferro e vetro ed è dominato dalla libreria. Una scala in ferro e legno collega il livello con il soppalco adibito a zona tv.

Legno di abete di recupero, rovere, ferro, vetro e pietra, questi i materiali scelti per il progetto, elementi il più possibili naturali dei quali si è cercato di valorizzarne la matericità.


  Scheda progetto: Casa DM
Marcello Mariana
Vedi Scheda Progetto
Marcello Mariana
Vedi Scheda Progetto
Marcello Mariana
Vedi Scheda Progetto
Marcello Mariana
Vedi Scheda Progetto
Marcello Mariana
Vedi Scheda Progetto
Marcello Mariana
Vedi Scheda Progetto
Marcello Mariana
Vedi Scheda Progetto
Marcello Mariana
Vedi Scheda Progetto
Marcello Mariana
Vedi Scheda Progetto
Marcello Mariana
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
16.07.2025
Nel cuore della Puglia, un trullo diventa rifugio contemporaneo tra ulivi e design
16.07.2025
Nel Palazzo Ducale di Scorrano, la cantina diventa architettura
15.07.2025
MALA: a Roma uno spazio ibrido tra design, artigianato e ricerca progettuale
le altre news

  Scheda progetto:
Stefano Viganò

Casa DM

 NEWS CONCORSI
+16.07.2025
Al via la 5a edizione del Premio Barcellona
+16.07.2025
Premio Nazionale Biennale ‘Ville Lucchesi’ - Marino Salom 2025
+15.07.2025
Italia Pazza: tre borse d’artista per raccontare l’Italia che cambia
+15.07.2025
Ex Cinema Corso a Vicenza. Al via il concorso di architettura per la rifunzionalizzazione
+14.07.2025
Borse di studio sul paesaggio: il bando dell'undicesima edizione
tutte le news concorsi +

interno_DESIGN CENTER_design center
Sapiens
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata