Flow

Nuova D180

Warli

Lema


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Pelli colorate, texture rigate, pietre antiche e superfici laccate
La casa Baxter 2018. Mix & match di stili ed epoche
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
03/05/2018 - In occasione del Salone del Mobile 2018 Baxter ha presentato in Fiera nuove collezioni e nuovi mood che esplorano ancora più profondamente i confini del mix and match. Grazie anche a tre nuove collaborazioni, Studio Pepe, Federico Peried Hagit Pincovici, gli ambienti proposti sono generati dall’accostamento di pezzi eterogenei e dimostrano un’attitudine al design piuttosto che una particolare forma espressiva e stile. 
 
Una babele di linguaggi dove il naturale e l’artificiale dialogano, si mescolano, si scontrano, contrapponendo forme, linee e texture morbide e irregolari a geometrie precise, dure, pulite. Le passioni che da sempre caratterizzano l’azienda: i colori nelle nuove pelli, pervinca, verde declinato in diverse tonalità, bordeaux, corallo e grigio. Le nuove ossessioni: le righe in tre differenti texture. Le sfide: i nuovi materiali che comprendono pietre antiche dalla straordinaria forza cromatica, provenienti da rari giacimenti minerari, accostate a superfici laccate che creano grandi contrasti di luce. 

La libertà compositiva e la maestria nell’arte della combinazione, segno distintivo dell’azienda, viene enfatizzata dall’accostamento di diversi stili ed epoche. Un mix che non appare caotico, ma che assume uno speciale equilibrio, come se tutti gli elementi fossero visti attraverso un caleidoscopio multicolore. È la curiosità e la passione per il bello in tutte le sue forme che spinge a non percorrere un’unica strada, ma sperimentare l’accostamento di insoliti colori e materiali. 
 
Da una parte si consolidano le collaborazioni storiche con i designer Paola Navone, Draga Obradovic & Aurel K. Basedow, Roberto Lazzeroni, Vincenzo De Cotiis, Pietro Russo, Antonino Sciortino ai quali si aggiungono quest’anno tre importanti new entry. 
 
Lo Studio Pepe di Arianna Lelli Mami e Chiara Di Pinto ridisegna la zona pranzo di Baxter e due nuovi designer prestati dal mondo delle gallerie d’arte, Federico Peri ed Hagit Pincovici, firmano le loro “capsule” presentando nuove eclettiche collezioni, più vicine al mondo dell’artigianato e del pezzo unico che a quello del design in serie. 

La casa Baxter diventa così una wunderkammer nella quale tutto è concesso, liberi dai condizionamenti di stile i suoi abitanti hanno una sola regola: raccogliere e collezionare ciò che più gli piace e li rappresenta. 

BAXTER su ARCHIPRODUCTS























Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
15/03/2024
Un viaggio a Marbella. L'Outdoor Baxter firmato Paola Navone
Il nuovo catalogo "Quaderno di Viaggio: Marbella", un racconto per immagini della nuova collezione di poltrone, sedie, tavoli e lettini per il relax all’aria aperte

25/05/2023
Baxter Cinema: uno spettacolo fatto di colori, forme e finiture inedite
Il rinovato allestimento del flagship store di Largo Augusto in occasione della Milano Design Week

19/07/2022
I nuovi arredi per esterni Baxter, scultorei e materici
Finiture laccate e legno naturale, ceramica smaltata, tondino di acciaio, tessuti e imbottiture per esterni. La collezione firmata Roberto Lazzeroni, Studiopepe e Antonio Sciortino

23/09/2021
I nuovi arredi Baxter tra arte, moda e architettura
Firmata da Christophe Delcourt, Draga&Aurel, Federico Peri e Paola Navone, la nuova collezione combina colori audaci e linee avvolgenti e informali

15/10/2020
Baxter Worldwide 2020
Un viaggio fisico e digitale per scoprire la nuova collezione

16/04/2019
Nuovi orizzonti per lo scenario domestico
Dal Mediterraneo al Brasile e ai Paesi Nordici: Baxter al Salone del Mobile

09/02/2018
'La bellezza di un pezzo di cielo rubato alla città'
Lo spazio Baxter a Parigi per presentare le nuove collezioni

27/04/2017
La natura invade lo spazio Baxter Cinema di Milano
L'installazione “green” per presentare le nuove collezioni outdoor

12/04/2017
Toni pacati, finiture materiche, metalli caldi
La casa Baxter presentata al Salone del Mobile

01/02/2017
Baxter. Nuove sperimentazioni materiche
Le collezioni living, notte e outdoor presentate a Colonia

21/04/2016
Paola Navone. Pelli morbide in stile Seventies
Bordeaux, ruggine, verde muschio e grigio cemento i colori della nuova collezione Baxter

29/01/2016
Cemento grezzo, legno carbonizzato, cuoio opaco
A Colonia lo spazio Baxter d'ispirazione giapponese



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
16.05.2025
Fenix, il primo progetto culturale di MAD in Europa, apre a Rotterdam
16.05.2025
MVRDV alla Biennale Architettura con un padiglione che crea ombra senza motori
15.05.2025
Gateway to Venice's Waterway: a Venezia un hub per la mobilità elettrica sull’acqua
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

01/06/2025 - antwerp
Antwerp Design Week 2025

13/06/2025 - lecco, palazzo delle paure (piazza xx settembre, 22)
Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider
A cura di Simona Bartolena
gli altri eventi
1
2
3
4
5
6
BAXTER

1
2
3
4
5
6
 »
GEMMA
JUPITER
TEBE
MATERA
MANAO
MANILA
MANILA
MANILA
RIMINI
RIMINI
1
2
3
4
5
6
 »

BAXTER

 NEWS CONCORSI
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
tutte le news concorsi +

extra_Ethimo
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata