Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Apre a Bologna un laboratorio di cucina crudista: Botanica Lab
Dimenticate mortadella e tortellino adesso il trend è il bistrò vegano
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
12/04/2018 - Mortadella, tortellino e ragù cedono ormai il posto ad un nuovo trend: la cucina crudista e vegana. Apre a Bologna Botanica Labun bistrot-laboratorio nato da un’idea di Anna Artesiani, allieva di Matthew Kenney a Los Angeles.

Botanical Lab si trova nel cuore del centro storico di Bologna, a due passi da Piazza Maggiore, in Via Battibecco 4/c, ed è frutto dalla creatività dell'arredatrice Fiorenza Tarroni e dell’architetto Elena Vincenzi

Lo sapevate che la cucina crudista non supera mai i 42°gradi di temperatura in cottura per mantenere inalterate tutte le proprietà nutritive degli alimenti? 

La cucina, interamente a vista, occupa lo spazio centrale del locale. Venti tavoli in marmo Hermes arredano lo spazio, insieme a panche rivestite con velluti Dedar e sedie in teak di design anni ’60 dell’aziende inglese G-Plan, mentre le grandi lampade a muro ‘Marseille’ di Le Corbusier, illuminano l’ambiente. 

Tra i materiali protagonisti del progetto il legno, in tonalità più fredde nei listoni dela pavimentazione, più calde nella madia vintage e nel bancone, disegnato su misura.

Il tocco di eleganza proviene dalle finiture in marmo di tavoli e cucina, ma anche dal velluto in varie tonalità, dal grigio fumo al senape, delle sedute rétro.

Ad abbellire l’atmosfera, alle pareti, pagine di erbari dell’Ottocento recuperati in un mercatino e racchiusi in cornici ottagonali. Scovate nei mercati di modernariato anche le stoviglie colorate in ceramica artigianale.

 

  Scheda progetto: Botanical Lab
Giacomo Maestri
Vedi Scheda Progetto
Giacomo Maestri
Vedi Scheda Progetto
Giacomo Maestri
Vedi Scheda Progetto
It's a Plate
Vedi Scheda Progetto
It's a Plate
Vedi Scheda Progetto
It's a Plate
Vedi Scheda Progetto
It's a Plate
Vedi Scheda Progetto
It's a Plate
Vedi Scheda Progetto
It's a Plate
Vedi Scheda Progetto
It's a Plate
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunità
11.11.2025
Un sistema di 'resilienza costiera' lungo l'East River di New York
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
elena vincenzi

Botanical Lab

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

extra_YAAZ
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata