TREE

extra_Abet_Laminati

RIMURA_Le Collezioni

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd

Il rame e la casa: idee nuove per valorizzare un materiale antico
Designer e architetti under 40, avete tempo fino al 31 Ottobre 2018!
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
13/03/2018 - Al via la nuova edizione del concorso internazionale (biennale) “Il Rame e la Casa” che premia la miglior ideazione e progettazione di oggetti per la casa tra sedie, tavoli, consolle, specchi, librerie, vasi ma anche porte, purché rigorosamente in rame o in abbinamento ad altri materiali di supporto. Designer e architetti under 40, avete tempo fino al 31 Ottobre 2018!

Anche quest’anno la giuria incaricata di esaminare i progetti è composta da 3 professionisti del settore dell’architettura e del design: l’architetto Massimo Curzi, il designer Matteo Ragni e l’architetto e critico Marco Romanelli.

I partecipanti delle diverse categorie possono presentarsi individualmente o in gruppo, e la scuola o la facoltà i cui studenti parteciperanno con il progetto più coerente con le direttive del concorso, sarà premiata con una speciale targa conferita dall’Istituto Europeo del Rame.

Obiettivo del concorso è cercare idee nuove per valorizzare la bellezza di un materiale antico come il rame. Dai complementi d’arredo ai rivestimenti interni ed esterni, dall’illuminazione fino agli oggetti per la cucina o ancora agli elementi tecnici inerenti le energie rinnovabili e il risparmio energetico: tutto può essere reinventato e destinato a differenti utilizzi, coinvolgendo ambienti domestici, spazi commerciali o aree pubbliche, come scuole e ospedali.

Protagonista di questa settima edizione il tema della sostenibilità. Per questo il concorso intende puntare sulle potenzialità del rame: un metallo naturale, versatile, riciclabile al 100%, resistente e dalle numerose proprietà fisiche, meccaniche e chimiche. Stay tuned!
 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
L’Istituto Europeo del Rame

Il rame e la casa 2018

Il rame è un materiale eclettico che offre innumerevoli possibilità di lavorazione, e i progetti del concorso potranno combinarlo con altri metalli o con altri materiali, purché ne esaltino le caratteristiche e lo rendano protagonista assoluto delle creazioni presentate.



ULTIME NEWS SU CONCORSI
18.09.2025
out of the box. Quiet home: storie di energia silenziosa
12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
le altre news

 NEWS CONCORSI
+18.09.2025
out of the box. Quiet home: storie di energia silenziosa
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
tutte le news concorsi +

extra_Barazza
Lema
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata