extra_GHIDINI1961

extra_Ethimo


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Vivreste in un vecchio gasometro vittoriano?
Wilkinson Eyre trasforma i vecchi Gasholders dell'800 in appartamenti
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
01/03/2018 - Londra: nella metà del 1800 la King’s Cross station rappresentava uno degli snodi ferroviari più importanti della città, oltre che un vero e proprio distretto industriale. Quando l’industria pesante si trasferì alla periferia della città quest’area fu progressivamente abbandonata e portata ad un forte livello di degrado.

Un ricco patrimonio industriale che comprende i gasometri, costruiti per stoccare il gas utilizzato per l’illuminazione della città e per il consumo domestico, venne smantellato.

E' qui che è intervenuto lo studio londinese 
Wilkinson Eyre, con lo scopo di recuperare i Gasholders vittoriani dell'area e trasformarli in complessi residenziali. All'interno di tre cilindri di diverse altezze i progettisti hanno ricavato ben 145 appartamenti.

Esternamente il progetto rispetta l’estetica industriale dei fabbricati e ne conserva la grezza matericità dei telati in ghisa per ricordarne la funzione originale. Il tutto impreziosito con scenografiche passerelle che proiettano un gioco di luci e ombre sullo specchio d’acqua del cortile centrale, e con tetti giardino.

Internamente è stato creato un mondo totalmente opposto, luminoso ma complesso, per ospitare non soltanto alloggi ma anche una business lounge, una suite di intrattenimento con sala proiezioni, bar e sala da pranzo privata. 

La sfida di Wilkinson Eyre è stata riqualificare delle strutture storiche industriali, dando loro un nuovo significato più attuale e con uno sguardo al futuro. Una sfida che si è rivelata una fortunata opportunità.

  Scheda progetto: King's Cross Gasholders
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
08.05.2025
A L’Aquila Dunamis firma il progetto di ricostruzione post-sisma
08.05.2025
Gambit Office di KWK Promes: la sede aziendale è una pila di tubazioni
06.05.2025
Zaha Hadid Architects inaugura il nuovo Museo della Scienza e della Tecnologia a Shenzhen
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
09/05/2025 - smac, san marco art centre, procuratie, venezia
Migrating Modernism. The architecture of Harry Seidler

10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

gli altri eventi
  Scheda progetto:
WilkinsonEyre

King's Cross Gasholders

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

CARRERA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata