extra_SAINT-GOBAIN

extra_Boffi

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Solidro

Ribot. La 'remise en forme' della classica poltroncina in teak
Il progetto outdoor Ethimo firmato Marc Sadler
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
26/03/2018 - La collaborazione tra EthimoMarc Sadler nasce dalla stessa voglia di sperimentare un design essenziale mediante un sofisticato know how progettuale e costruttivo.

Ribot è una poltroncina in teak dalle linee raffinate ma decise, che arreda l’outdoor con stile e personalità. Il design contemporaneo di Ribot, caratterizzato da un delicato slancio in avanti della seduta, va a sostituire la classica poltroncina, ma conserva le stesse sensazioni di ‘calore’ e familiarità. 
 
'Essenzialità è la parola chiave di una seduta che anche nel nome rimanda al concetto di agilità e leggerezza. Dal punto di vista iconografico – spiega il designer Marc Sadler - il riferimento è alla classica seduta in teak a doghe larghe, ma Ribot è frutto di un sottile ma sostanziale trattamento di remise en forme’.

Mix perfetto di classicismo razionale declinato in chiave moderna, colpisce per la silhouette essenziale associata alla solidità formale; Ribot è minimalismo moderno, ricercato, non banale; inserita nello spazio outdoor lo definisce e lo ‘racconta’, trasformandolo in un luogo unico. 

Ribot è una collezione capace di stupire per il comfort, la nitidezza delle forme, la grande funzionalità e la forte capacità espressiva. Il suo design la rende ideale per completare i diversi tavoli in teak della collezione Ethimo.

Ethimo su ARCHIPRODUCTS













Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
10/12/2018
Ethimo a Cortina
Il nuovo spazio ospita le icone del brand e le collezioni dedicate all’outdoor di montagna

06/11/2018
Indoor e Outdoor. Patrick Norguet + Ethimo
Indoor e outdoor si incontrano nelle collezioni Swing, Nicolette e Knit

23/07/2018
Ethimo per l’Hotel Bill & Coo di Mykonos
Una tipica architettura greca tra vegetazione rigogliosa e mare cristallino

01/06/2018
Lucerna, la lampada outdoor portatile e ricaricabile
Il nuovo progetto Ethimo firmato Luca Nichetto

13/04/2018
Shake. Cilindri di luce
La nuova lampada outdoor di Ethimo firmata Emmanuel Gallina

11/04/2018
Christophe Pillet + Ethimo. Suggestioni mediterranee
Grand Life, la nuova collezione lounge e dining per l'outdoor

05/03/2018
Atmosfera metropolitana: Allaperto Urban
La collezione per esterni di Ethimo firmata Matteo Thun e Antonio Rodriguez

21/02/2018
Kilt. Corda intrecciata, teak, acciaio
La seduta outdoor Ethimo firmata Marcello Ziliani

16/01/2018
Ethimo per i Giochi olimpici invernali 2018
Appuntamento dal 9 al 25 febbraio a PyeongChang, Corea del Sud

15/01/2018
Fondazione Altagamma premia Ethimo
'Premio Giovani Imprese – Believing in the Future'

14/11/2017
German Design Award 2018 per Ethimo
Esedra premiata per la categoria Garden Furniture Collection

06/11/2017
Vivere l’outdoor ad alta quota
Le proposte Ethimo per gli spazi di montagna

27/10/2017
Ethimo è partner della Festa del Cinema di Roma
Appuntamento all’Auditorium Parco della Musica fino al 5 novembre

22/08/2017
Sedie e tavoli outdoor come 'foglie in legno'
Ethimo presenta Agave: forme organiche degli arredi anni ’50 e materiali pregiati



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.09.2025
Bologna: Settanta7 trasforma l’Ex-Scalo Ravone in un distretto dedicato all’innovazione sociale
12.09.2025
A Napoli apre la stazione Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
11.09.2025
Lo studio di architettura di Donald Judd apre per la prima volta al pubblico
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

22/09/2025 - pistoia, palazzo de’ rossi (via de’ rossi, 26)
In Visita | Giacomo Balla

gli altri eventi
1
2
ETHIMO

RIBOT
RIBOT

ETHIMO

 NEWS CONCORSI
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
tutte le news concorsi +

interno_ADA_Last Call iscrizione
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata