interno_DESIGN CENTER_Richiesta Consulenza


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

The Frame

Il Design Italiano nel Mondo raccontato in 24 ore
Il 1° marzo Piuarch è fra gli ambasciatori dell’Italian Design Day 2018
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

16/02/2018 - 100 città nel mondo, 100 eventi in contemporanea, 100 ambasciatori incaricati di raccontare, in un solo giorno, il talento tutto italiano di realizzare soluzioni innovative e dall’alto contenuto estetico.
La “Giornata del Design Italiano nel Mondo - Italian Design Day 2018”, che giunge il prossimo giovedì 1 marzo alla sua II edizione, è una vera e propria maratona della durata di sole 24 ore su uno dei settori volano nell’economia italiana: originalità, creatività, espressione culturale, competenza artigianale, cura della bellezza e soprattutto attenzione al consumo delle risorse e all’ambiente sono i valori della nostra capacità produttiva, che i delegati dovranno trasmettere con efficacia in ogni angolo del pianeta.

A rappresentare l’eccellenza del comparto design, ci sarà, fra gli altri, lo studio Piuarch, selezionato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dalla Triennale di Milano, enti promotore dell’iniziativa, per trattare il complesso rapporto tra progetto e politiche sostenibili.

La nostra architettura è da sempre legata a una comprensione del contesto, non solo fisico, ma anche culturale, storico, artistico, sociale, urbano. Iniziamo proprio dall’indagine delle costanti e delle singolarità del territorio nel quale operiamo per costruire la qualità ambientale, intesa non solo nell’accezione di risparmio energetico e delle risorse, ma soprattutto come strumento per migliorare le condizioni del vivere insieme” commenta Francesco Fresa, partner fondatore dello studio Piuarch e ambasciatore alla Giornata del Design Italiano nel Mondo 2018.

I progetti per il comparto Gucci Hub di Milano, per la sede IDF Habitat a Parigi e i cantieri attualmente in corso - la fabbrica Fendi in Toscana, la riqualificazione dell’ex complesso Unicredit in Piazza Cordusio a Milano, l’headquarters Techbau sul lago Maggiore – perseguono, dunque, l’obiettivo della qualità ambientale mediante una pluralità di fattori: scelta dei materiali, illuminazione naturale degli ambienti, gestione del comfort acustico, introduzione di aree di sosta e relax, organizzazione razionale dei percorsi, corretto dimensionamento degli ambienti e dei servizi, relazione con il contesto urbano o naturale.

L’attitudine alla buona pratica dell’architettura e del design richiede dunque un’azione integrata e sarà questo il focus dell’intervento condotto da Piuarch, che vuole stimolare la riflessione sul dibattito “Broken nature – Design Takes on Human Survival”, scelto per la XXII Esposizione Internazionale della Triennale di Milano (1 marzo – 1 settembre 2019) e anticipato proprio all’Italian Design Day 2018.

Per maggiori informazioni sull'iniziativa, consultare il sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
 


  Scheda progetto: Gucci Hub
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: IDF Habitat Headquarters
Sergio Grazia
Vedi Scheda Progetto
Sergio Grazia
Vedi Scheda Progetto
Sergio Grazia
Vedi Scheda Progetto
Sergio Grazia
Vedi Scheda Progetto
Sergio Grazia
Vedi Scheda Progetto
Sergio Grazia
Vedi Scheda Progetto
Sergio Grazia
Vedi Scheda Progetto
Sergio Grazia
Vedi Scheda Progetto
Sergio Grazia
Vedi Scheda Progetto
Sergio Grazia
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Palazzo Broggi
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Techbau Headquarters
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
04.12.2023
Mario Cucinella firma il nuovo Ospedale di Cremona
04.12.2023
Un parallelepipedo candido, plastico e materico per la nuova sede Tetra Pak firmata ZPZ Partners
01.12.2023
La stazione come ‘enorme living room’ all’insegna del vivere sostenibile
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
06/12/2023 - lab 27, treviso
Raccontare l’Architettura

06/06/2024 - fiera di bergamo
interzum forum italy

22/09/2080 - palazzo strozzi
Olafur Eliasson
Mostra
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Piuarch

Gucci Hub
  Scheda progetto:
Piuarch

IDF Habitat Headquarters
  Scheda progetto:
Piuarch

Palazzo Broggi
  Scheda progetto:
Piuarch

Techbau Headquarters

 NEWS CONCORSI
+04.12.2023
In chiusura 'Riqualificazione del campeggio La Vecchia Torre di Gallipoli'
+01.12.2023
Al via AAA architetticercasi 2023/24
+30.11.2023
Sta.Ve.Co. Bologna: affidato il progetto del nuovo Parco della Giustizia
+29.11.2023
ART X TER – Portiamo l’arte in campo
+28.11.2023
Fotogenìa degli ecomostri. Concorso fotografico 2023-2024
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Instock_Instock
The Frame
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2023 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata