BARONA

Fos Ceramiche


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

I 'Box de lumière di Jacques Biny' rivivono nelle riedizioni di DCW
La versione da tavolo, da parete e spot
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
01/02/2018 - Efficienza, semplicità, sobrietà, discrezione. Sono questi i denominatori comuni dell'opera di Jacques de Biny, pioneristico progettista e produttore che ha sviluppato nel corso di 30 anni di attività quasi 400 modelli d'illuminazione. DCW éditions prende in prestito alcuni di questi progetti rieditando i "Box de lumière di Jacques Biny". Questa riedizione non rappresenta un semplice ritorno al passato. Grazie alle nuove tecnologie adottate da DCW in materia di luce, queste creazioni “viaggiano nel tempo” per essere vissute ancora oggi.
 
La lampada da tavolo Biny Table n°231 sembra un alieno sulla luna nel mondo dell'illuminazione. Qualcuno ci vede un robot, altri un personaggio dei cartoni animati, e altri ancora un oggetto minimalista. Creata nel 1957, è ancora estremamente attuale. Biny l'ha concepita con delle alette che dirigono la luce più intensa sul piano di lavoro. Per un'illuminazione soffusa e sorprendentemente efficace, infatti questa riedizione utilizza la tecnologia LED integrata a 2700K, con alette orientabili.
 
Ispirato al mondo di Jules Vernes e di Georges Mélies, lo Spot Biny consente di dirigere il fascio luminoso su una zona ben precisa. Lo Spot Biny è costituito da un giunto sferico che consente una rotazione di 330° e un'inclinazione di 88°.
 
Le Biny Box contribuiscono all'intimità e al comfort di una stanza posizionate come lampada da lettura accanto al letto. Quando non vengono utilizzate per la testata del letto, le luci a parete (Box 1, 2 e 3) diventano applique d'ambiente.

DCW éditions su Archiproducts.com









Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
19.05.2025
Global Award for Sustainable Architecture™ 2025: cinque visioni per un mondo più equo e resiliente
16.05.2025
Fenix, il primo progetto culturale di MAD in Europa, apre a Rotterdam
16.05.2025
MVRDV alla Biennale Architettura con un padiglione che crea ombra senza motori
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

01/06/2025 - antwerp
Antwerp Design Week 2025

13/06/2025 - lecco, palazzo delle paure (piazza xx settembre, 22)
Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider
A cura di Simona Bartolena
gli altri eventi
1
2
DCW-ÉDITIONS

BINY TABLE
BINY BEDSIDE
BINY SPOT

DCW-ÉDITIONS

 NEWS CONCORSI
+19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

Warli
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata