Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Rizoma Architetture per Berberè Milano Navigli
Riportare alla luce la storia del locale e fonderla con lo stile del marchio
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
23/01/2018 - Riportare alla luce la storia del locale e fonderla con lo stile tipico e riconoscibile del marchio: è questo l’approccio con cui Rizoma Architetture ha progettato il secondo locale milanese di Berberè, inaugurato pochi mesi dopo quello di Roma.

Situato nel quartiere Navigli, uno dei più noti della città, il locale non passa inosservato grazie alle ampie vetrate che mettono in mostra quanto avviene all’interno. La cucina e il grande forno per le pizze non vengono nascosti, ma portati in primo piano: sono loro il centro della scena e catalizzano l’attenzione sia all’interno che all’esterno.

I mattoni delle pareti e delle volte, che col tempo erano stati nascosti da pesanti strati di intonaco, vengono riportati alla luce in maniera naturale, mettendo in mostra i segni degli eventi trascorsi. Dopo questa azione di ripristino inizia il processo di personalizzazione del locale con interventi riconoscibili, ma che non alterano l’atmosfera intrinseca del luogo.
Una banda gialla non copre, ma si sovrappone al mattone originale unificando gli spazi, mentre acquisisce matericità con listelli dipinti in corrispondenza del bar.
I banconi in legno scuro, il top in marmo bianco, la fascia a pavimento che riprende le novecentesche cementine e le piastrelle bianche della cucina sono tutti elementi che insieme ai mattoni a vista riportano il visitatore in una dimensione passata, sana e genuina.  

  Scheda progetto: Berberè Milano Navigli
Bruno Gallizzi
Vedi Scheda Progetto
Bruno Gallizzi
Vedi Scheda Progetto
Bruno Gallizzi
Vedi Scheda Progetto
Bruno Gallizzi
Vedi Scheda Progetto
Bruno Gallizzi
Vedi Scheda Progetto
Bruno Gallizzi
Vedi Scheda Progetto
Bruno Gallizzi
Vedi Scheda Progetto
Bruno Gallizzi
Vedi Scheda Progetto
Bruno Gallizzi
Vedi Scheda Progetto
Bruno Gallizzi
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
13.11.2025
The Kazemat Koningsweg: un rifugio che scompare nel paesaggio
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
le altre news

  Scheda progetto:
Rizoma Architetture

Berberè Milano Navigli

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_WOLF ITALIA
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata