extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Waterbeat Society: hydrospinning a due passi da Duomo
Nomade Architettura firma il primo centro in Italia, nel cuore di Milano
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

17/01/2018 - Waterbeat Society è il primo centro di hydrospinning in Italia, nel cuore di Milano, a pochi passi dal Duomo. Il progetto di Nomade Architettura si sviluppa su due livelli, più un soppalco. Il piano terra ospita la reception, un piccolo angolo di attesa e le tre cabine massaggi, due contenute all’interno dei cocoon in velluto al piano soppalco e una nella zona retrostante la cassa.

Il piano inferiore ospita il vero e proprio cuore del centro: la piscina per le 13 bikes, una sala di attesa, la zona di cambio scarpe e gli spogliatoi per uomini e donne.

Waterbeat Society è stato pensato e progettato come un luogo innovativo, di rottura e di lancio rispetto al mondo del fitness a cui si è abituati.

Un luogo in cui “cool”, “friendly”, “pop” diventano parole chiave, connotando il centro di un carattere innovativo in cui si respira un mood fresco e colorato, che proietta con la mente alle atmosfere Californiane.

I colori degli ambienti virano in un range di verdi acqua, azzurri e blu, e così pareti e soffitti sono pervasi dalla freschezza di queste tinte.
La scelta dei materiali segue la scelta della contaminazione del progetto: il banco reception è rivestito in piastrelle bianche con fughe colorate, materiale in forte contrasto con il velluto scelto per rivestire i cocoon massaggi presenti sul soppalco. Trait d’union tra gli elementi è la scala che conduce al soppalco, interamente rivestita in lastre di metallo forato, bianca, pulita, semplice.

Al di sopra di tutto, sospeso e inatteso, si legge il claim di Waterbeat Siciety, BE A HYDROLOVER, una scritta al neon fuxia che si staglia nell’aria, con una punta di innocente sfrontatezza tipica di questo progetto.

Dalla sala di attesa è possibile vedere la piscina attraverso una grande vetrata. Tramite un lungo corridoio bianco e luminoso, una sorta di pausa cromatica, si accede agli spogliatoi, maschile e femminile e al locale piscina.

Elementi forti e caratterizzanti, materiali inaspettati e colori accesi sono gli ingredienti che caratterizzano Waterbeat Society, un luogo innovativo, frutto della contaminazione di culture, ispirazioni e passioni diverse.


  Scheda progetto: Waterbeat Society - Milano
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
08.05.2025
A L’Aquila Dunamis firma il progetto di ricostruzione post-sisma
08.05.2025
Gambit Office di KWK Promes: la sede aziendale è una pila di tubazioni
06.05.2025
Zaha Hadid Architects inaugura il nuovo Museo della Scienza e della Tecnologia a Shenzhen
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
09/05/2025 - smac, san marco art centre, procuratie, venezia
Migrating Modernism. The architecture of Harry Seidler

10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Nomade Architettura Interior design

Waterbeat Society - Milano

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata