GRISSINI

Sapiens

Consulenza progettisti

MADE expo 2025


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Sapiens

Dimorestudio e il Grand Hotel et de Milan
La rilettura intima e retrò di un palazzo nobiliare dell’antica Milano
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
05/12/2017 - Situato nel cuore della città, a pochi passi dal Teatro alla Scala, dal quadrilatero della moda e dal Duomo, il Grand Hotel et de Milan si veste di una nuova atmosfera intima e retrò, grazie all'intervento di Dimorestudio.

Inaugurato nel 1863, il Grand Hotel et de Milan conserva tutto il fascino di un’antica “casa” milanese, oltre che le tracce del passaggio di illustri personaggi da Giuseppe Verdi alle celebrità della cultura, dello spettacolo, della moda, della musica e del business nazionale ed internazionale. 

Il recente rinnovamento affidato ad Emiliano Salci e Britt Moran di Dimore Studio, ha mantenuto intatta l'allure del luogo, concentrandosi però su tessuti, tappeti, colori e decori. 

Nel progetto traspare la passione per la storia, condivisa tanto dalla famiglia Bertazzoni, che gestisce la struttura da tre generazioni, quanto da Dimore Studio: oggetti ed arredi hanno mantenuto la preziosa patina conquistata con il passare degli anni ed è tangibile la volontà di ridare vita all’innumerevole quantità di pezzi d’epoca e riferimenti storici che sono la vera ricchezza del Grand Hotel et de Milan. 

Le camere rinnovate sono state divise in cinque categorie secondo la tonalità cromatica alla quale appartengono: rosso amarena, senape, melanzana, carta da zucchero e cacao. Come in una dimora privata, ogni ambiente ha un suo unico mix di tessuti, quadri ed oggetti, tappeti e texture, che non si ripete mai. Ogni dettaglio si allinea alla dominante cromatica con richiami in armonia o volutamente a contrasto. 

Anche per il Gerry’s Bar è stata mantenuta l'inconfondibile atmosfera: rivisitato negli arredi, è un salotto discreto e lontano dal clamore e dal rumore della città. 
Più conviviale e aperto alla città il ristorante Caruso, con il suo piacevole “jardin d’hiver” affacciato su Piazzetta Croce Rossa.

Il ristorante Don Carlos, rende omaggio al Maestro Giuseppe Verdi che soggiornò al Grand Hotel et de Milan per oltre vent’anni, in una cornice ricercata ricreata da quadri, bozzetti e scenografie provenienti dal museo del Teatro alla Scala, 

Verdi, Puccini, Giordano sono le tre meeting room che abbinano all'ambiente d'epoca, tecnologie moderne per l’organizzazione di eventi, riunioni di lavoro, ricevimenti, party ed esposizioni. 

  Scheda progetto: Grand Hotel et de Milan
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
18.07.2025
Palazzo San Vito a Lequile: Valari trasforma il palazzo storico in una residenza di 'quiet luxury'
17.07.2025
A Cadaqués, una casa di pescatori diventa una dimora contemporanea
16.07.2025
Nel cuore della Puglia, un trullo diventa rifugio contemporaneo tra ulivi e design
le altre news

  Scheda progetto:
DIMORESTUDIO

Grand Hotel et de Milan

 NEWS CONCORSI
+18.07.2025
Premio Mendrisio 2025: sei mesi in Svizzera per approfondire la Storia dell'Architettura
+17.07.2025
Premio Ettore de Socio 2025: un concorso fotografico per raccontare le periferie
+16.07.2025
Al via la 5a edizione del Premio Barcellona
+16.07.2025
Premio Nazionale Biennale ‘Ville Lucchesi’ - Marino Salom 2025
+15.07.2025
Italia Pazza: tre borse d’artista per raccontare l’Italia che cambia
tutte le news concorsi +

interno_DESIGN CENTER_design center
Sapiens
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata