extra_SAINT-GOBAIN

extra_Boffi

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Swiss House Rossa: il progetto di Daniel Buren e Davide Macullo in collaborazione con Mario Cristiani, Galleria Continua
Un’opera d’integrazione tra arte e architettura sulle Alpi Svizzere
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
14/12/2017 - A Rossa, un villaggio delle Alpi svizzere a 1100 metri di altitudine, sorge la Swiss House disegnata da Daniel Buren e Davide Macullo, in collaborazione con Mario Cristiani – Galleria Continua.

Si tratta di un’opera d’integrazione tra arte e architettura, una scultura abitabile e un’architettura che
rappresenta l’impegno costante di costruire nel rispetto dei luoghi.

Spiega Davide Macullo: "Swiss House si pone spazialmente lungo una linea di volumi di case patrizie che formano un agglomerato attorno alla chiesa del villaggio. Con il nuovo volume si sottolinea questo asse sia in modo fisico (ripresa del volume "patrizio") che concettuale. 
 
La croce in proiezione verticale, l'arrotondamento degli spigoli e la semplice torsione del tetto rendono dinamico e rivisitano l'archetipo della "casa". Quella disegnata dai bimbi: due linee verticali, due falde diagonali, dei buchi per far entrare la luce. È la stessa cosa-casa, ma completamente diversa. 

È l'archetipo reinventato per testimoniare che le ragioni del fare sono inesauribili e che gli edifici sono la nostra arte pubblica, così come la natura che ci circonda non è sempre la stessa, ma cambia e assume nuovi significati a seconda di come la osserviamo". 


Ogni singola apertura è calibrata e orientata su scorci di paesaggio scelti. Ogni punto di vista è diverso e suggerisce percezioni diverse.
Le parti interrate sono in calcestruzzo armato, il volume superiore interamente in legno, evita di rileggere la tipologia costruttiva tradizionale delle alpi, ma la utilizza così com’è.
 

  Scheda progetto: Swiss House Rossa
Alexandre Zweiger
Vedi Scheda Progetto
Alexandre Zweiger
Vedi Scheda Progetto
Alexandre Zweiger
Vedi Scheda Progetto
Alexandre Zweiger
Vedi Scheda Progetto
Alexandre Zweiger
Vedi Scheda Progetto
Alexandre Zweiger
Vedi Scheda Progetto
Alexandre Zweiger
Vedi Scheda Progetto
Alexandre Zweiger
Vedi Scheda Progetto
Alexandre Zweiger
Vedi Scheda Progetto
Alexandre Zweiger
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.09.2025
Bologna: Settanta7 trasforma l’Ex-Scalo Ravone in un distretto dedicato all’innovazione sociale
12.09.2025
A Napoli apre la stazione Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
11.09.2025
Lo studio di architettura di Donald Judd apre per la prima volta al pubblico
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

22/09/2025 - pistoia, palazzo de’ rossi (via de’ rossi, 26)
In Visita | Giacomo Balla

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Davide Macullo Architects

Swiss House Rossa

 NEWS CONCORSI
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
tutte le news concorsi +

interno_ADA_Last Call iscrizione
Solidro
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata