MADE expo 2025_biglietto

Di.Big

extra_CEDIT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Goccia

Maxalto contemporary classics
I tavoli Astrum e le sedie Caratos di Antonio Citterio
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
14/12/2017 - Un servizio fotografico mostra i tavoli Astrum e le sedie Caratos - due importanti progetti firmati nel 2017 da Antonio Citterio per Maxalto - nel contesto di un elegante interno parigino.

I tavoli Astrum, rettangolari e rotondi, si distinguono per il particolare basamento “a cavalletto”. La struttura di appoggio è formata da un singolo montante in pressofusione d’alluminio verniciato grafite o verniciato ambra. I piani dei tavoli sono proposti in diverse finiture di legno e marmo. 

Caratos è la nuova sedia la cui elegante struttura, basica e geometrica, è realizzata in pressofusione d’alluminio verniciato grafite o verniciato ambra. 

Dopo 25 anni nei quali abbiamo presentato prodotti che utilizzano materiali e processi artigianali - racconta Citterio - ho sentito l’esigenza di proporre un prodotto “stampato”, una sedia con struttura in fusione, frutto di un significativo investimento industriale per il marchio. Nello stesso tempo volevo che il “disegno” di questo nuovo prodotto fosse parte della collezione Maxalto. E’ una sedia che funziona con tutta la collezione Maxalto, con i nuovi tavoli ma anche con i prodotti esistenti. 

Un prodotto assolutamente contemporaneo, ma che riporta alla memoria alcuni oggetti del novecento, in grado di richiamare l’idea del bronzo, tramite una finitura opaca “piena”, che assorbe la luce, e la grande qualità del rivestimento in pelle dell’imbottitura, che rimanda all’idea della “selleria”.

Anche il tavolo si distingue da quelli già presenti nella collezione ponendosi, grazie all’introduzione della struttura in fusione, come un sistema versatile che, con la molteplicità di configurazioni, genera tavoli di diverse forme e dimensioni
”.

Maxalto, a brand of B&B Italia Spa su ARCHIPRODUCTS









Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
26/08/2025
Maxalto festeggia 50 anni
Rieditata in 50 pezzi la dormeuse Lilum, rivisitata ad hoc dall'artista olandese Patrick van Riemsdijk

01/02/2023
Ispirazione anni Trenta ed estetica Déco: le novità Maxalto
Gli arredi e i divani firmati Antonio Citterio dialogano con i pezzi a catalogo, in una assonanza di forme organiche e rigorose

17/02/2021
Estetica Déco ispirata agli anni ’20. Citterio per Maxalto
La collezione living ripensata nelle tonalità cromatiche, nelle dimensioni, nei materiali e nelle tipologie

22/01/2020
Antonio Citterio per Maxalto
Un insieme coerente di arredi e imbottiti ridefinisce l'identità del brand

24/06/2016
Maxalto a Taipei
Lo spirito 'new classic' del brand raccontato nel nuovo spazio di 300 mq

16/11/2015
Da Afra e Tobia Scarpa ad Antonio Citterio. Una storia di successo
B&B Italia festeggia il 40° compleanno di Maxalto

21/01/2015
La contemporaneità nasce dalla flessibilità compositiva
Maxalto a Imm Cologne con il sistema Solatium e numerose novità



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
22.09.2025
Tacchini per Cucina Triennale
22.09.2025
Una struttura leggera e dinamica ispirata alle pagine aperte di un libro
22.09.2025
Un percorso materico con Ma.Vi. Ceramica al Cersaie 2025
le altre news

1
2
MAXALTO,-A-BRAND-OF-B&B-ITALIA-SPA

ASTRUM
ASTRUM
CARATOS

MAXALTO,-A-BRAND-OF-B&B-ITALIA-SPA

 NEWS CONCORSI
+18.09.2025
out of the box. Quiet home: storie di energia silenziosa
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
tutte le news concorsi +

extra_DePadovai
Goccia
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata