Ombrellificio Poggesi Srl

extra_RENSON

extra_Cassina


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Kerakoll Spa # Kerakoll Design

Casa Vicens: aperta al pubblico la prima casa di Gaudí
La casa estiva privata della famiglia Vicens divenuta Patrimonio Mondiale UNESCO
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

17/11/2017 - Ha aperto al pubblico ieri a Barcellona Casa Vicens, il primo capolavoro di Antoni Gaudí. Costruita tra il 1883 e il 1885 come residenza estiva per la famiglia dell'uomo d'affari spagnolo Manuel Vicens i Montaner, è stata restaurata secondo un rigoroso e attento progetto di Martínez Lapeña - Torres Arquitectos e David García Martínez (DAW Office).

La proposta museologica di Casa Vicens consiste nel recuperare e far conoscere al pubblico la prima casa di Gaudí, così come l'architetto l'aveva concepita in origine.
In Casa Vicens, dichiarata patrimonio mondiale dall'UNESCO nel 2005, è racchiusa l'essenza dell'universo di Gaudí, con gli elementi costruttivi, decorativi e simbolici che si ripeteranno in tutte le sue opere successive.

Le sue forme sono molto diverse da quelle a cui siamo abituati. La Casa è considerata come una delle opere appartenenti al cosiddetto periodo orientalista (1883-1888) di Gaudí e preludio del modernismo catalano che si sviluppò tra la fine del XIX e l'inizio del XX.

Le varie trasformazioni subite nel corso della sua storia hanno dato vita alla configurazione attuale fatta di tre spazi distinti: l'edificio originale del 1883 progettato da Antoni Gaudí, l'ampliamento del 1925 di Joan Baptista Serra di Martinez e il giardino che lo circonda.

Gli spazi originali Gaudiniani sono stati recuperati attraverso un rigoroso lavoro e un attento e meticoloso processo di restauro conservativo. Il progetto ha, inoltre, adattato gli spazi corrispondenti all'estensione del 1925, per accogliere i vari servizi necessari al nuovo museo e allo spazio culturale.

Casa Vicens vuole essere uno spazio unico di conoscenza, cultura, incontro, svago e divertimento; un'autentica esperienza di scoperta totale dello straordinario universo di Gaudí. La visita alla casa è completata da una mostra permanente, da mostre temporanee e da ricco programma di attività culturali ed educative.

Gaudí è stato un grande artista, solo coloro che muovono il cuore sensibile degli uomini rimangono e rimarranno
(Le Corbusier)
 


  Scheda progetto: Casa Vicens restoration
Casa Vicens, Barcelona 2017. Photo by: Pol Viladoms
Vedi Scheda Progetto
Casa Vicens, Barcelona 2017. Photo by: Pol Viladoms
Vedi Scheda Progetto
Casa Vicens, Barcelona 2017. Photo by: Pol Viladoms
Vedi Scheda Progetto
Casa Vicens, Barcelona 2017. Photo by: Pol Viladoms
Vedi Scheda Progetto
Casa Vicens, Barcelona 2017. Photo by: Pol Viladoms
Vedi Scheda Progetto
Casa Vicens, Barcelona 2017. Photo by: Pol Viladoms
Vedi Scheda Progetto
Casa Vicens, Barcelona 2017. Photo by: Pol Viladoms
Vedi Scheda Progetto
Casa Vicens, Barcelona 2016. Photo Pol Viladoms
Vedi Scheda Progetto
Casa Vicens, Barcelona 2017. Photo by: Pol Viladoms
Vedi Scheda Progetto
Casa Vicens, Barcelona 2017. Photo by: Pol Viladoms
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
01.08.2025
Just Meet, il film su Tadao Ando ora in streaming gratuito su Vimeo
31.07.2025
Dormire nella location di Nine Perfect Strangers 2
31.07.2025
Centro Visite Parco Gruppo di Tessa: un'architettura ispirata dall’acqua e dalla luce
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
30/08/2025 - ex monastero dei cappuccini, salve (le)
INTRECCI•INTERTWININGS

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

gli altri eventi
  Scheda progetto:
MARTÍNEZ LAPEÑA - TORRES ARQUITECTOS

Casa Vicens restoration

 NEWS CONCORSI
+01.08.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.07.2025
Bassano del Grappa riqualifica il Centro Giovanile
+21.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+18.07.2025
Premio Mendrisio 2025: sei mesi in Svizzera per approfondire la Storia dell'Architettura
+17.07.2025
Premio Ettore de Socio 2025: un concorso fotografico per raccontare le periferie
tutte le news concorsi +

extra_Servetto
Kerakoll Spa # Kerakoll Design
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata