Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

La Corte del Commiato: le forme archetipiche di Mirco Simonato
Una composizione minimale basata su un’idea semplice
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

02/10/2017 - "La Giuria ha apprezzato il mondo poetico creato dal progetto, una composizione minimale basata su un’idea semplice. Chiare forme archetipiche, usate in modo intelligente, sono strategicamente organizzate in prospettive spaziali pensate da diversi punti di vista. L’uso di un unico materiale di finitura contribuisce a creare un’atmosfera surreale che riporta all’idea di morte, al silenzio ed alla riflessione". È questo il giudizio con cui il progetto de La Corte del Commiato è stato insignito del 1° Premio - Sezione regionale del Barbara Capocchin International Architecture Award 2017.
L’intervento dell'arch. Mirco Simonato è parte del programma di riqualificazione dell’area di Megliadino San Vitale (PD) che dal cimitero si estende sino alla centrale Piazza/Sagrato.

Il progetto, oltre a programmare e avviare l’ampliamento del cimitero, pone rimedio al disagio che caratterizzava i cortei funebri costretti a percorrere la strada provinciale.
Il nuovo ingresso, spostato a sud, si raggiunge con un percorso nel paesaggio agreste, più consono all’accompagnamento dei defunti per l’ultimo saluto. La mura, nel suo cingere e generare spazi, si ispira a quelle delle ville venete e delle proprietà benedettine che caratterizzano la pianura veneta.

Elemento ordinatore del nuovo cimitero è la Corte del Commiato. Spazio destinato alla cerimonia dell’ultimo saluto, consono per una preghiera, comunitaria o solitaria, e per una sosta meditativa, come dichiarano le panche ombreggiate da alberi. Sul fondale il setto murario si innalza e, con un aggetto, protegge il luogo dell’officiante.
Il Colombario è caratterizzato dal porticato la cui teoria di pilastri, posti sul margine dell’area verde, sarà un giorno fronteggiata da una struttura speculare. La vela di copertura si sovrappone al corpo dei loculi restandone staccata, quasi sospesa, consentendo alla luce di penetrare e riflettersi sulla sua faccia inferiore.

La tomba di famiglia si richiama all’archetipica forma della capanna: un parallelepipedo a pianta rettangolare, alto come il colombario, con un semplice tetto a due falde. Il campo per inumazioni occupa la parte meridionale del nuovo intervento e si propone come un ampio prato cintato. Tutti i manufatti hanno forme contenute, essenziali, risolte con il minor numero di elementi. La finitura, bianca ed omogenea, consente alla luce ed alle ombre di sottolineare la pulizia delle linee. Il progetto include e risolve a verde lo spazio destinato agli stralci successivi in modo che questo ambito si presenti, ora e in tutte le fasi di crescita, come uno spazio compiuto e definito.


  Scheda progetto: La Corte del Commiato
Opificio Lamantini Anonimi - opificiolamantinianonimi.com
Vedi Scheda Progetto
Opificio Lamantini Anonimi - opificiolamantinianonimi.com
Vedi Scheda Progetto
Opificio Lamantini Anonimi - opificiolamantinianonimi.com
Vedi Scheda Progetto
Opificio Lamantini Anonimi - opificiolamantinianonimi.com
Vedi Scheda Progetto
Opificio Lamantini Anonimi - opificiolamantinianonimi.com
Vedi Scheda Progetto
Opificio Lamantini Anonimi - opificiolamantinianonimi.com
Vedi Scheda Progetto
Opificio Lamantini Anonimi - opificiolamantinianonimi.com
Vedi Scheda Progetto
Opificio Lamantini Anonimi - opificiolamantinianonimi.com
Vedi Scheda Progetto
Opificio Lamantini Anonimi - opificiolamantinianonimi.com
Vedi Scheda Progetto
Opificio Lamantini Anonimi - opificiolamantinianonimi.com
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
MIRCO SIMONATO ARCHITETTO

La Corte del Commiato

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Globo
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata