Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Urban Village Navigli: al via il nuovo intervento di Cohousing
A firmare il progetto lo studio Cino Zucchi Architetti
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
14/07/2017 - E' stato appena svelato l’avvio di un nuovo importante progetto di cohousing, il maggiore attualmente in Italia: si tratta di “Urban Village Navigli” in Via Pestalozzi 18 a Milano, nei pressi del Naviglio Grande e della chiesa di San Cristoforo.

Un ex edificio scolastico appartenente al “Fondo Scoiattolo”, gestito da BNP Paribas REIM SGR p.A. per conto della Cassa Nazionale di Previdenza dei Regionieri (CNPR), sarà demolito per far posto a nuovi edifici. L’avvio dei lavori di costruzione è previsto per l’inizio del 2018, mentre sono già partite le demolizioni.

Siamo certi che questo progetto piacerà molto alla community (il numero di manifestazioni di interesse è già superiore a COventidue) -  dichiara Marco Bolis, General Manager Newcoh. Il progetto prevede la demolizione dell’esistente edificio e la ricostruzione, mantenendo la disposizione del lotto e proponendo un disegno architettonico di gran valore, firmato da Cino Zucchi Architetti.

Su un’area di 9.600 mq, sorgeranno 5 palazzine per un totale
di circa 110 unità abitative. Come nei nostri precedenti progetti, prevediamo il massimo livello di qualità abitativa con raggiungimento della classe energetica A+, prezzi degli appartamenti inferiori alla media della zona nonché alta sostenibilità ambientale, economica, sociale, ed una particolare attenzione ai giovani under 35, per i quali stiamo studiando formule innovative e vantaggiose di adesione. Tutte le famiglie interessate non devono fare altro che collegarsi al sito cohousing.it, dove troveranno una pagina dedicata al progetto e il form da compilare per manifestare interesse. L’importante, nei progetti di cohousing, è essere rapidi, perché vanno davvero a ruba.

Coordinatrice e regista dell’operazione è NewCoh, la società che ha portato il cohousing in italia e che ha già promosso con successo diversi progetti: il primo fu lanciato a Milano nel 2007 (Urban Village Bovisa), seguito da altre 5 iniziative, di cui due ancora in corso sempre a Milano (Cohousing Chiaravalle e COventidue in Corso XXI Marzo 22).

 


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata