Fos Ceramiche

BARONA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

L'equilibrio di Emme, la leggerezza di Linz
Le proposte Natisa per la zona living
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
24/07/2017 - Il tavolo EMME e la sedia LINZ fanno parte della collezione Design di Natisa, una linea inedita di tavoli e sedie presentata in anteprima assoluta al Salone del Mobile 2017 di Milano. Il legno torna ad essere protagonista nelle tendenze dell’arredamento, esprimendo grande fantasia, grazie a tecnologia e innovazione nella lavorazione.

Tavolo Emme, una scultura moderna
Un basamento che ricrea la forma della lettera M scritta in corsivo. “Lontano dal “classico” tavolo con quattro gambe – racconta il designer Nicola Cacco – Emme si può definire una scultura da centro stanza. Grazie alla sua originalità diventa infatti il progetto principale della zona living”. 
 
Le gambe che si intrecciano unite a un piano rettangolare impiallacciato, che può essere scelto in diverse finiture fra cui il Rovere nodato con spaccature resinate che mette in mostra la bellezza del legno vivo. Nella versione con il basamento in laccato grigio nero l’effetto è di forte impatto.

Sedia Linz, la leggerezza che conquista
Il design è anche leggerezza: la scocca in legno di Linz esprime uno speciale dinamismo, reso ancora più elegante dalle diverse finiture proposte (come il rovere naturale oppure il rovere laccato nero), che si adattano a stili diversi, da quelli domestici a quelli più raffinati e formali. 
 
Linz è una sedia – spiegano i designer Nicola Cacco e Roberto Iacuzzi – che come molte altre proposte Natisa vengono prodotte interamente all’interno dell’azienda. Nel crearla si è voluto più togliere che aggiungere proprio per darle una linea snella e moderna. Ne sono un esempio le “orecchie vuote” fra lo schienale e la seduta che saltano agli occhi osservando la sedia frontalmente: anche queste rientranze contribuiscono a rendere il design di Linz dinamico e originale”.

Natisa su ARCHIPRODUCTS





Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
06/03/2019
Wave e Shell: dinamismo e trasparenza
Le nuove proposte Natisa in mostra al Salone del Mobile

23/01/2018
Cube, Shift e Maya by Natisa
Tre nuove proposte per il living in anteprima al prossimo Salone del Mobile

17/10/2017
Zack, il tavolo allungabile Natisa dalle linee pulite
Il meccanismo interno cela le guide e le allunghe in modo intelligente



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
21.05.2025
Inaugurato in Burkina Faso il Mausoleo di Thomas Sankara firmato da Kéré
21.05.2025
Z Museum: un museo della tessitura tra le montagne dello Zhejiang
20.05.2025
Il nuovo Campus universitario di Chieti sarà firmato Mario Cucinella Architects
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
23/05/2025 - venezia, museo e palazzo della scuola grande di san giovanni evangelista
Foresta a Venezia - Un messaggio tra terra e cielo
Simposio internazionale sulla sostenibilità del pianeta
24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

26/05/2025 - casa dell’architettura, roma
Opere del Giubileo e Architettura Sacra

gli altri eventi
NATISA

1
2
3
4
5
6
 »
PETAL
KANT
MELODY | Sedia con braccioli
ROSE
ALBATROS
FLOW | Consolle
DORA-P
EMME
LINZ-K
FLOW | Consolle in vetro
1
2
3
4
5
6
 »

NATISA

 NEWS CONCORSI
+21.05.2025
"Dal modello concettuale all'opera di design”
+19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
tutte le news concorsi +

Warli
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata